Protostoria: L'ambra nell'età del bronzo in Italia settentrionale (e "dintorni"). Stato della questione e nuove prospettive di studio
Il prof. Michele Cupitò del Dipartimento di Beni Culturali-Università di Padova, terrà un seminario sul tema "L'ambra nell'età del bronzo in Italia settentrionale (e "dintorni"). Stato della questione e nuove prospettive di studio".
Nel seminario, a partire da un lavoro di sistematica revisione tipo-cronologica dei dati, si delineeranno i tempi, i modi e le traiettorie di diffusione dell'ambra nelle regioni dell'Italia settentrionale tra Bronzo Antico e Bronzo Finale, evidenziando il valore sociale e di elemento di connessione culturale anche ad amplissimo raggio che l'"oro del Nord" giocò nella Protostoria.
Verranno inoltre sinteticamente presentati i risultati preliminari di una serie di analisi tracceologiche condotte su perle provenienti dalla palafitta di Ledro (Trento), e dal sito arginato di Fondo Paviani (Verona), con interessanti acquisizioni sia sulla paleo-tecnologia sia sull'uso delle stesse.