Percorso Universitario e accademico di formazione iniziale e abilitazione dei docenti A.A 2024/2025

PUBBLICAZIONE AVVISO DI SELEZIONE

Con Decreto n. 646 del 6 marzo 2025, prot. n. 28800, l’Università degli Studi di Sassari attiva per l’A.A. 2024/2025 i Percorsi universitari di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado di cui agli allegati 1, 2 e 5 del D.P.C.M. 4 agosto 2023 e indice le selezioni per le classi di concorso accreditate con Decreto Ministeriale n. 156 del 24 febbraio 2025.

Le modalità e i termini di iscrizione alla selezione sono contenute nell'avviso di selezione pubblicato nella seguente pagina: https://www.uniss.it/it/bandi/avviso-di-selezione-percorsi-universitari-di-formazione-iniziale-dei-docenti-delle-scuole-0

ACCREDITAMENTO PERCORSI A.A. 2024/2025

L'Università degli Studi di Sassari ha ottenuto l'accreditamento per l'a.a. 2024/2025 dei seguenti Percorsi, già svolti nell'a.a. 2023/2024:

  • A11 Discipline letterarie e latino
  • A12 Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado
  • A22 Italiano, Storia e Geografia nella scuola secondaria di II grado
  • AA24 Lingue e culture straniere negli istituti di istruzione secondaria di II grado (Francese)
  • AA25 Lingua inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria di I grado (Francese)
  • AB24 Lingue e culture straniere negli istituti di istruzione secondaria di II grado (Inglese)
  • A28 Matematica e Scienze
  • A50 Scienze naturali, chimiche e biologiche
  • A51 Scienze, tecnologie e tecniche agrarie

L'Ateneo è in attesa di riscontro in merito all'accreditamento per l'a.a. 2024/2025 di un nuovo percorso per Insegnanti Tecnico-Pratici (ITP):

  • B011 Laboratorio di scienze e tecnologie agrarie

Le tipologie dei percorsi, la numerosità dei posti disponibili, le modalità di ammissione, l'importo della tassa d'iscrizione e il calendario delle attività didattiche potranno essere comunicati solo a seguito della fase istruttoria del MUR e dell'ANVUR e dell'emanazione del Decreto ministeriale di attivazione dei percorsi per l'a.a. 2024/2025.