Progetto "Orientamento all'istruzione universitaria o equivalente" - POR F.S.E. 2014-2020

Azioni di raccordo tra Scuole e Istituti di istruzione universitaria o equivalente per corsi preparatori di orientamento all'iscrizione universitaria o equivalente, anche in rapporto con le esigenze del mondo del lavoro
Il Progetto "Orientamento all'istruzione universitaria o equivalente" 2014-2020 è rivolto agli studenti degli ultimi tre anni delle Scuole secondarie superiori e ai neoiscritti ai corsi di laurea dell’Università di Sassari e Cagliari. Coinvolge i due Atenei dell’Isola, l’Accademia di Belle Arti “M. Sironi” e il Conservatorio di musica “L. Canepa”. Questi Enti di alta formazione cooperano con l’Ateneo di Sassari portando avanti progetti comuni sul tema di orientamento.
La finalità del Progetto è quella di ridurre la dispersione scolastica e di favorire un accesso consapevole e motivato agli studi universitari.
Sono previste due lineee di intervento: una rivolta agli studenti del triennio delle Scuole secondarie (LINEA A), strutturata in varie azioni di potenziamento dell’orientamento nella scuola, l’altra dedicata agli studenti universitari del primo anno (LINEA B), che prevede interventi volti a rafforzare l’orientamento in ingresso all’Università.
Azioni per gli studenti del triennio della Scuola Secondaria Superiore - LINEA A

- Valutazione degli apprendimenti degli studenti del triennio attraverso un set integrato di test
- Realizzazione di laboratori per il potenziamento dei “saperi minimi”
- Erogazione di moduli disciplinari per il riallineamento deli apprendimenti
- Realizzazione di attività di alternanza Scuola_Università (UNISCO)
- Individuazione e creazione di reti di scopo e contaminazione tra i due livelli di formazione
- Reclutamento di tutor disciplinari e per le competenze trasversali
Azioni per gli studenti neoiscritti o in fase di iscrizione all'Università - LINEA B

- Giornate di orientamento in Ateneo e itineranti nell’ambito territoriale del Progetto
- Identificazione del profilo delle capacità di apprendimento dello studente e delle soglie di rischio riguardante la performance accademica
- Reclutamento di tutor di orientamento
- Organizzazione e promozione di servizi di Cognitive Behavioural Coaching