Il target

La  Scuola per la conservazione e la caratterizzazione della biodiversità microbica di interesse agroalimentare e ambientale è rivolta ai dottorandi e giovani ricercatori che operano nel settore delle biotecnologie agroalimentari e ambientali. I tre giorni previsti rappresentano un’occasione di approfondimento del concetto di “biodiversità microbica” in relazione alle molteplici funzioni che essa svolge nell’agro-ecosistema e, più in generale, nelle filiere agroalimentari e ambientali. La Scuola vuole essere un momento di formazione e di sensibilizzazione sulle peculiari proprietà della biodiversità microbica, e stimolare un confronto aperto e critico tra i ricercatori.

La Scuola intende formare  professionalità necessarie per la gestione della biodiversità microbica e delle banche microbiche presso Enti Regionali, Nazionali ed esteri. I resoconti delle relazioni e dei contributi presentati nel corso della giornata saranno raccolti e pubblicati on-line sul sito UNISS e UNIVR e UNITE.