Diploma supplement
Che cos'è e a cosa serve
Il diploma supplement è una certificazione integrativa del titolo ufficiale conseguito al termine di un corso di studi (lauree di 1° e di 2° livello) effettuati in un’università o in un istituto di istruzione superiore.
Il Supplemento al Diploma ha valore solo se accompagnato al titolo di studio al quale si riferisce.
Esso contiene un’ampia descrizione della natura, del livello e del contenuto degli studi intrapresi, nonché alcune informazioni di base sul contesto educativo di riferimento nel quale sono stati compiuti.
Tuttavia, contiene informazioni dettagliate e di rilievo per l’esercizio della mobilità sia di carattere geografico che professionale, e consente di superare i principali ostacoli al riconoscimento dei titoli, ovvero la mancanza di informazioni precise sugli indirizzi di studio e la confusione terminologica che si associa al livello degli studi intrapresi, specie se in contesti nazionali diversi.
Chi può chiederlo
Il rilascio è previsto per i laureati triennali, specialisti e specialisti a ciclo unico secondo il D.M. 509/99 e per i laureati triennali, magistrali e magistrali a ciclo unico secondo il D.M. 270/04.
Non è rilasciabile ai laureati del "vecchio ordinamento" (ordinamenti precedenti al D.M. 509/99).
Come richiederlo
Per richiedere il Diploma Supplement occorre:
- compilare il modulo di richiesta
- consegnarlo presso l’Ufficio Segreterie Studenti e Offerta Formativa, c/o Centro Servizi Studenti, Via del Fiore Bianco, 5 – Sassari (lunedì-mercoledì-venerdì, dalle 10:00 alle 12:00)
Il Diploma Supplement viene rilasciato di norma entro 10 giorni dalla richiesta.