Anno 2018/2019

ESITO ISTANZE RICONOSCIMENTO CFU PREGRESSI

Si informa che il Comitato di gestione ha valutato le istanze di riconoscimento di crediti pregressi pervenute dal 26 agosto al 16 settembre 2019. 

Nel file allegato sono pubblicati gli esiti della valutazione. Accanto al codice fiscale è riportato il numero totale di CFU riconosciuti nei 4 ambiti.

I crediti riconosciuti verranno registrati nella carriera del richiedente a cura dell'Ufficio Alta Formazione nel più breve tempo possibile e contestualmente sarà calcolato l'importo delle tasse da versare, secondo quanto stabilito dall'art. 5 del Regolamento.

Ogni candidato riceverà una mail con il numero di matricola e le indicazioni per effettuare il pagamento e scaricare la certificazione.

AVVISO CERTIFICAZIONI ATTESTANTI IL RICONOSCIMENTO DEI 24 CFU E CHIUSURA CARRIERE A.A. 2018/2019

Si avvisano tutti gli iscritti al PF24, che hanno acquisito tutti i 24 CFU e che sono in regola con il pagamento delle tasse, che è possibile scaricare la relativa certificazione direttamente dalla propria pagina del self-studenti, aprendo dal menù a sinistra la voce "Segreteria" e cliccando sulla voce "Certificati/Domande". Si aprirà quindi una pagina contenente un elenco di documenti, tra cui "Attestato conseguimento 24 CFU. Si invitano quanti hanno già acquisito i 24 CFU ma che ancora non sono in regola con il pagamento delle tasse, a comunicare l'eventuale avvenuto pagamento agli indirizzi mail nlosito@uniss.it o mtspano@uniss.it per consentire la chiusura della carriera e il rilascio della certificazione.

Si comunica inoltre che l’Ufficio Alta Formazione, così come previsto dall’art. 4.5 del regolamento per l’organizzazione e la gestione del percorso formativo per l’acquisizione dei 24 cfu nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche, sta procedendo alla chiusura delle carriere di coloro che hanno acquisito parzialmente, o non hanno mai acquisito, i 24 CFU.

Eventuali crediti formativi pregressi acquisiti o riconosciuti in questa edizione del PF24 dell’Università di Sassari, per i quali il corsista abbia già corrisposto quanto dovuto, saranno, riconosciuti d’ufficio senza presentazione di apposita istanza da parte dell’interessato, qualora decida di iscriversi per l’A.A. 2019/2020.

Si informa che nella sezione relativa alla normativa di riferimento è stato pubblicato il D.R. n. 2472 prot. n. 94956 del 7 agosto 2019, relativo al semestre aggiuntivo per gli iscritti ai Corsi di laurea e Laurea magistrale, che sostituisce integralmente il precedente.

Prossima riapertura termini riconoscimento e certificazione 24 CFU

31 luglio 2019

Per il corrente anno accademico, in deroga a quanto stabilito dagli articoli 1.3 e 3.1 del Regolamento per l’organizzazione e la gestione del Percorso formativo in oggetto, per andare incontro alle numerose richieste, dalle ore 09:00 del 26 agosto 2019 e fino alle ore 13:00 del 16 settembre 2019, sono riaperti i termini per la presentazione delle domande di riconoscimento e certificazione dei 24 CFU di cui al Decreto ministeriale n. 616 del 10 agosto 2017, già interamente acquisiti in precedenti carriere universitarie, in quanto conformi ai requisiti stabiliti da tale decreto.

Si precisa che potranno presentare domanda coloro i quali non siano già iscritti al PF24 presso l’Università degli Studi di Sassari o altro ateneo e abbiano già acquisito tutti i 24 CFU necessari, dei quali gli ultimi in ordine di tempo siano stati acquisiti presso l’Università di Sassari.

La domanda dovrà essere presentata attraverso i servizi online all'indirizzo https://uniss.esse3.cineca.it/Home.do selezionando la voce "segreteria" e successivamente "concorsi di valutazione".

A questo punto, il candidato, dovrà selezionare il concorso "Percorso Formativo 24 CFU" e procedere nella compilazione dei campi richiesti fino alla conclusione del processo.

Durante la procedura sarà richiesto obbligatoriamente l'upload dell'istanza di riconoscimento 24 CFU in formato MS Excel di seguito pubblicata. 

ATTENZIONE: Per problemi tecnici nella compilazione di questo file è possibile inviare una mail ai seguenti indirizzi: didattica.scienze@uniss.itmtspano@uniss.it - nlosito@uniss.it .

CALENDARIO ESAMI APPELLO STRAORDINARIO SETTEMBRE 2019

Si comunica che il Comitato di gestione del PF24, per andare incontro alle numerose richieste, ha previsto un ulteriore appello per ciascuna AFS per il mese di settembre 2019. Si precisa che l’iscrizione agli appelli è riservata solo agli iscritti al percorso formativo nell’A.A. 2018/2019.

DIDATTICA GENERALE CON ELEMENTI DI DIDATTICA DELL’INCLUSIONE

09 settembre 2019

1 turni: ore 11.00 (max  250 iscritti)

(ore 10:30 identificazione candidati - ore 11:00 inizio prova).

Sede: Quadrilatero - V.le Mancini

Apertura iscrizioni: 23 agosto 2019
Fine iscrizioni:  03 settembre 2019 ore 23.59

TEORIA E METODI DI PROGETTAZIONE E VALUTAZIONE DIDATTICA

12 settembre 2019

 1 turni: ore 11.00 (max  250 iscritti)

(ore 10:30 identificazione candidati - ore 11:00 inizio prova).

Sede: Quadrilatero - V.le Mancini

Apertura iscrizioni: 26 agosto 2019
Fine iscrizioni:  06 settembre 2019 ore 23.59

ANTROPOLOGIA CULTURALE

17 settembre 2019

 1 turni: ore 11.00 (max  250 iscritti)

(ore 10:30 identificazione candidati - ore 11:00 inizio prova).

Sede: Quadrilatero - V.le Mancini

Apertura iscrizioni: 30 agosto 2019
Fine iscrizioni:  10 settembre 2019 ore 23.59

PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL’APPRENDIMENTO

25 settembre 2019

 1 turni: ore 11.00 (max  250 iscritti)

(ore 10:30 identificazione candidati - ore 11:00 inizio prova).

Sede: Quadrilatero - V.le Mancini

Apertura iscrizioni: 09 settembre 2019
Fine iscrizioni:  19 settembre 2019 ore 23.59

ULTERIORE APPELLO DELL'ESAME DI PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'APPRENDIMENTO

Si comunica che per l’esame di psicologia dello sviluppo e dell’apprendimento è stata prevista un ulteriore appello per il giorno 25 giugno 2019.

Si informa inoltre che i turni saranno ad esaurimento, quindi una volta esaurito il turno delle ore 15:00 si aprirà quello delle ore 17:00.

Rimane comunque confermato l’appello del giorno 11 giugno 2019

 

PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL’APPRENDIMENTO

25 Giugno 2019

 turni: ore 15.00 (max  250 iscritti) ad esaurimento  (ore 17.00 se si completa il turno delle ore 15:00)

Sede: Quadrilatero - V.le Mancini

turno: ore 15:00 identificazione candidati - ore 15:30 inizio prova -  ( eventuale II turno: ore 17:00 identificazione candidati - ore 17:30 inizio prova) 

Apertura iscrizioni: 10 giugno 2019
Fine iscrizioni: 20 giugno 2019 ore 23.59

PUBBLICAZIONE ESITI RIAPERTURA TERMINI MAGGIO 2019

PUBBLICAZIONE ESITI RICONOSCIMENTI

Si avvisano tutti coloro che hanno presentato domanda di riconoscimento alla riapertura termini nel mese di maggio 2019 che il Comitato di gestione ha provveduto alla valutazione del possesso dei  CFU, in quanto già acquisiti in precedenti carriere universitarie.

Nel file allegato, troverete accanto al Vostro codice fiscale il totale di CFU che Vi è stato riconosciuto.

 I crediti riconosciuti verranno registrati nella carriera del richiedente a cura dell'Ufficio Alta Formazione nel più breve tempo possibile e contestualmente sarà calcolato l'importo delle tasse da versare, secondo quanto stabilito dall'art. 5 del Regolamento.

Si ricorda che per eseguire il pagamento è necessario accedere alla propria pagina del self-studenti, cliccando nel menù a sinistra "Segreteria" e poi alla voce "Pagamenti".

Il pagamento deve essere effettuato attraverso i sistemi elettronici previsti dall’iniziativa PagoPA (https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/pagopa) presso gli istituti aderenti, con le modalità indicate nell’apposito tutorial.

 

RIAPERTURA IMMATRICOLAZIONI PERCORSO FORMATIVO 24 CFU

Viste le numerose richieste, per il corrente anno accademico,  con D.R.  1427 prot. n.46470 del 6 maggio 2019 sono riaperti i termini per l’immatricolazione tardiva al Percorso Formativo per l’acquisizione dei 24 CFU nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche (PF24).

Le immatricolazioni al Percorso dovranno essere effettuate esclusivamente on-line sul self studenti UNISS a partire dalle ore 08:00 del  07 maggio 2019 e fino alle ore 14:00 di martedì 14 maggio 2019

 

Per richiedere il riconoscimento di crediti acquisiti in carriere precedenti o nel PF24 2017/2018 attivato da questa Università, conformi ai requisiti stabiliti dal D.M. 616/17, gli interessati dovranno immatricolarsi al percorso e inviare l'istanza di riconoscimento 24 CFU (allegata al presente avviso)  in formato MS Excel alla mail pf24@uniss.it.

Scadenze Tasse e contributi:

I rata, bollo di 16,00 € da pagare online entro il 16 maggio 2019;

- II rata, contributo unico di iscrizione e/o contributo amministrativo per il riconoscimento CFU pregressi, da pagare entro il 31 maggio 2019.

Il pagamento dovrà essere effettuato attraverso i sistemi di pagamento elettronici previsti dall’iniziativa PagoPA presso gli istituti aderenti.

 

IMMATRICOLAZIONE:

Per immatricolarsi al percorso formativo 24 CFU bisogna accedere al portale Self Studenti Uniss e inserire username e password. Il candidato che è già stato studente Uniss o che ha già fatto un’iscrizione ad altri concorsi presso l’Ateneo di Sassari, può accedere con username e password già in suo possesso. Coloro i quali non ricordassero tali dati possono recuperare username e password attraverso l’apposita procedura (prevista nel portale Self Studenti Uniss) di “Recupero password”. Le credenziali di accesso verranno inviate all'indirizzo mail fornito nella fase di precedente registrazione. In caso di problemi nel recupero password, o per modificare l’indirizzo mail fornito nella fase di precedente registrazione, il candidato può inviare una mail a helpesse3@uniss.it.

Il candidato che non ha mai effettuato alcuna iscrizione presso l’Ateneo, deve registrarsi nel portale Self Studenti Uniss, cliccando sulla voce “Registrazione”. Al termine della procedura il sistema assegna uno username e una password, che il candidato deve conservare. Dopo il primo accesso è necessario modificare la password.

Dopo avere effettuato l’accesso autenticato, per immatricolarsi l’interessato deve cliccare sulla sezione “Segreteria” e successivamente su “immatricolazioni”. A questo punto deve selezionare il corso prescelto e compilare tutti i campi e le sezioni previste dalla procedura online.

E' disponibile un tutorial che ti potrà essere utile in tutte le fasi dell'immatricolazione.

CHIUSURA PROGRAMMATA DI ATENEO

Si comunica che l'Ufficio Alta Formazione resterà chiuso dal 20 Aprile al 28 Aprile 2019, per la chiusura programmata dall'Ateneo in concomitanza con le festività del periodo. L’ufficio sarà regolarmente aperto al pubblico il 29 Aprile 2019.

CALENDARIO ESAMI E APERTURA ISCRIZIONI ON LINE SECONDO APPELLO

ANTROPOLOGIA CULTURALE

03 giugno 2019

 2 turni: ore 15.00 (max  250 iscritti) e ore 17.00 (max 250 iscritti)

Sede: Quadrilatero - V.le Mancini

(I turno: ore 15:00 identificazione candidati - ore 15:30 inizio prova -  II turno: ore 17:00 identificazione candidati - ore 17:30 inizio prova) . La scelta del turno è libera.

Apertura iscrizioni: 17  maggio 2019
Fine iscrizioni:  26 maggio 2019 ore 23.59

 

PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL’APPRENDIMENTO

(Avviso: l’appello, inizialmente previsto per il 25 giugno è stato riprogrammato per il giorno 11 giugno)

11  giugno 2019

 1 turni: ore 15.00 (max  250 iscritti)

Sede: Quadrilatero - V.le Mancini

I turno: ore 15:00 identificazione candidati - ore 15:30 inizio prova

Apertura iscrizioni: 24  maggio 2019
Fine iscrizioni:  5 giugno 2019 ore 23.59

 

DIDATTICA GENERALE CON ELEMENTI DI DIDATTICA DELL’INCLUSIONE

18 giugno 2019

 2 turni: ore 15.00 (max  250 iscritti) e ore 17.00 (max 250 iscritti)

Sede: Quadrilatero - V.le Mancini

(I turno: ore 15:00 identificazione candidati - ore 15:30 inizio prova -  II turno: ore 17:00 identificazione candidati - ore 17:30 inizio prova) . La scelta del turno è libera.

Apertura iscrizioni: 31 maggio 2019
Fine iscrizioni: 09 giugno 2019 ore 23.59

 

TEORIA E METODI DI PROGETTAZIONE E VALUTAZIONE DIDATTICA

20  giugno 2019

 2 turni: ore 15.00 (max  250 iscritti) e ore 17.00 (max 250 iscritti)

Sede: Quadrilatero - V.le Mancini

(I turno: ore 15:00 identificazione candidati - ore 15:30 inizio prova -  II turno: ore 17:00 identificazione candidati - ore 17:30 inizio prova) . La scelta del turno è libera.

Apertura iscrizioni: 05  giugno 2019
Fine iscrizioni: 14 giugno 2019 ore 23.59

 

 

 

 

 

 

ESITO ISTANZE RICONOSCIMENTO CFU PREGRESSI

Si informa che il Comitato di gestione ha valutato le istanze di riconoscimento di crediti pregressi pervenute da febbraio 2019. 

Nel file allegato sono pubblicati gli esiti della valutazione. Accanto al codice fiscale è riportato il numero totale di CFU riconosciuti nei 4 ambiti.

I crediti riconosciuti verranno registrati nella carriera del richiedente a cura dell'Ufficio Alta Formazione nel più breve tempo possibile e contestualmente sarà calcolato l'importo delle tasse da versare, secondo quanto stabilito dall'art. 5 del Regolamento.

RICONOSCIMENTO/CERTIFICAZIONE DEI 24 CFU TOTALI

Per  coloro che sono già in possesso di tutti i 24 CFU (acquisiti in precedenti carriere) e che vogliono ottenerne il riconoscimento è necessario presentare istanza mediante file in MS Excel (necessario utilizzare unicamente una versione del programma Excel 2010 o più recente; no Openoffice, nè visualizzatori Google, IPad, etc; in caso contrario si perdono le funzionalità e si allungano i tempi del riconoscimento con il file che potrebbe dover essere ritrasmesso) e inviarlo agli indirizzi. La mancata visualizzazione all'interno del file excel degli elenchi predefiniti di file riconoscibili in corrispondenza di ciascun campo "nome esame", ad esempio, indica che il programma NON è compatibile.

La scadenza per la presentazione è il 30 Aprile 2019

Il file si trova a fondo  pagina tra gli allegati.

Le istruzioni per la compilazione sono all'interno del file in una scheda apposita.

L'elenco degli esami riconoscibili è comunque visualizzabile su PDF  sempre a fondo pagina.

Se dopo la compilazione non vengono visualizzati errori il file, deve essere trasmesso allegando anche un documento di identità valido a: 

nlosito@uniss.it

mtspano@uniss.it

In caso di problemi o difficoltà di compilazione inviare una email, allegando il file editato e descrivendo il problema, a

didscie@uniss.it

(tel 079 229209)

Dopo l'esito della commissione gli interessati saranno contattati via mail dall'Ufficio Alta Formazione.

ESITI RICONOSCIMENTI SECONDA TRANCHE

Si informa che il Comitato di gestione ha valutato le istanze di riconoscimento di crediti pregressi pervenute dopo il 10 gennaio 2019. 

Nel file allegato sono pubblicati gli esiti della valutazione. Accanto al codice fiscale è riportato il numero totale di CFU riconosciuti nei 4 ambiti.

I crediti riconosciuti verranno registrati nella carriera del richiedente a cura dell'Ufficio Alta Formazione nel più breve tempo possibile e contestualmente sarà calcolato l'importo delle tasse da versare, secondo quanto stabilito dall'art. 5 del Regolamento.

D.R. Istanze tardive, tasse e piani individuali

Per il corrente anno accademico, per andare incontro alle numerose richieste, sono state accolte tutte le istanze di immatricolazione tardiva presentate entro il 25/01/2019 compreso.

Successivamente a tale data e comunque entro il 30/04/ 2019 potranno essere ricevute esclusivamente le richieste di rilascio della certificazione attestante il possesso dei 24 CFU già acquisiti in carriere pregresse (art. 6 del regolamento del corso). Le richieste dovranno essere presentate con le modalità che saranno indicate nella pagina www.uniss.it/didattica/formazione-post-laurea/formazione-insegnanti. Il Comitato di gestione valuterà le istanze con cadenza mensile e comunque entro il 15 maggio 2019 per i laureati già in possesso dei 24 CFU.

Non saranno accolte richieste di riconoscimento di CFU pregressi o di integrazione/variazione della relativa documentazione pervenute successivamente al 30/04/2019 

CALENDARIO ESAMI E APERTURA ISCRIZIONI ON LINE PRIMO APPELLO

ANTROPOLOGIA CULTURALE

25 Febbraio 2019

 2 turni: ore 15.00 (max  250 iscritti) e ore 17.00 (max 250 iscritti)

Sede: Quadrilatero - V.le Mancini

(I turno: ore 15:00 identificazione candidati - ore 15:30 inizio prova -  II turno: ore 17:00 identificazione candidati - ore 17:30 inizio prova) . La scelta del turno è libera.

Apertura iscrizioni: 08  febbraio 2019
Fine iscrizioni:  18 febbraio 2019 ore 23.59

DIDATTICA GENERALE CON ELEMENTI DI DIDATTICA DELL’INCLUSIONE

7 Marzo 2019

 2 turni: ore 15.00 (max  250 iscritti) e ore 17.00 (max 250 iscritti)

Sede: Quadrilatero - V.le Mancini

(I turno: ore 15:00 identificazione candidati - ore 15:30 inizio prova -  II turno: ore 17:00 identificazione candidati - ore 17:30 inizio prova) . La scelta del turno è libera.

Apertura iscrizioni:18  febbraio 2019
Fine iscrizioni: 28 febbraio 2019 ore 23.59

TEORIA E METODI DI PROGETTAZIONE E VALUTAZIONE DIDATTICA

12 Marzo 2019

 2 turni: ore 15.00 (max  250 iscritti) e ore 17.00 (max 250 iscritti)

Sede: Quadrilatero - V.le Mancini

(I turno: ore 15:00 identificazione candidati - ore 15:30 inizio prova -  II turno: ore 17:00 identificazione candidati - ore 17:30 inizio prova) . La scelta del turno è libera.

Apertura iscrizioni: 25  febbraio 2019
Fine iscrizioni: 6 marzo 2019 ore 23.59

PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL’APPRENDIMENTO

25 Marzo 2019

 2 turni: ore 15.00 (max  250 iscritti) e ore 17.00 (max 250 iscritti)

Sede: Quadrilatero - V.le Mancini

(I turno: ore 15:00 identificazione candidati - ore 15:30 inizio prova -  II turno: ore 17:00 identificazione candidati - ore 17:30 inizio prova) . La scelta del turno è libera.

Apertura iscrizioni: 08  marzo 2019
Fine iscrizioni: 18 marzo 2019 ore 23.59

RECUPERO DELLA LEZIONE DI PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'APPRENDIMENTO

Si avvisano gli iscritti al PF24 che l’ultima lezione di Psicologia dello sviluppo e dell’apprendimento (Prof. Uccula), quale recupero della lezione non svolta del 18 gennaio,  si terrà il giorno 22 febbraio 2019.

CALENDARIO ESAMI PRIMO APPELLO

Per l’iscrizione agli appelli saranno disponibili due turni per giornata:

1° turno: dalle 15:00 alle 15:30 riconoscimento dei candidati, che dovranno presentarsi muniti di documento di identità valido; dalle 15:30 alle 16:30 svolgimento dell’esame.

2° turno: dalle 17:00 alle 17:30 riconoscimento dei candidati, che dovranno presentarsi muniti di documento di identità valido; dalle 17:30 alle 18:30 svolgimento dell’esame.

Gli interessati dovranno iscriversi all’appello desiderato direttamente dalla propria pagina del self-studenti, selezionando la voce “esami” non appena l’appello sarà disponibile.

 

FEBBRAIO

Lun 25 Antropologia culturale                                                                (SSD: M-DEA/01)

MARZO

Giov 7 Didattica generale con elementi di didattica dell’inclusione          (SSD: M-PED/03)

Mar 12 Teoria e metodi di progettazione didattica                                  (SSD: M-PED/03)

Lun 25 Psicologia dello sviluppo e dell’apprendimento                           (SSD: M-PSI/04)

PROROGA SCADENZA 2° RATA TASSE PF24

Si avvisano tutti gli iscritti che la scadenza della 2° rata delle tasse relative al PF24 è stata prorogata al 5 febbraio 2019.

Rinvio lezione del 18 gennaio

Si informano gli iscritti che la lezione di Psicologia dello sviluppo e dell’apprendimento prevista per domani (18 gennaio) è rinviata per indisposizione del docente.  La nuova data sarà stabilita e pubblicata nei prossimi giorni.

ESITO ISTANZE RICONOSCIMENTO CFU PREGRESSI

Si informa che il Comitato di gestione ha valutato le istanze di riconoscimento di crediti pregressi pervenute entro il 10 gennaio 2019. Le domande di riconoscimento presentate oltre tale data, saranno valutate in tempi brevissimi e gli esiti saranno pubblicati su questa pagina.

Nel file allegato sono pubblicati gli esiti della valutazione. Accanto al codice fiscale è riportato il numero totale di CFU riconosciuti nei 4 ambiti. Da pagina 1 a pagina 15, accanto al proprio codice fiscale sono indicati gli insegnamenti (massimo due per ambito) e i CFU riconosciuti nell'ambito A e nell'Ambito B. Da pagina 16 in poi, sempre in corrispondenza di ogni codice fiscale, sono indicati insegnamenti e CFU riconosciuti negli ambiti C e D. Gli esiti riportati nel file sono suscettibili di rettifica a seguito di controlli sul contenuto delle dichiarazioni effettuate dai candidati.

I crediti riconosciuti verranno registrati nella carriera del richiedente a cura dell'Ufficio Alta Formazione nel più breve tempo possibile e contestualmente sarà calcolato l'importo delle tasse da versare, secondo quanto stabilito dall'art. 5 del RegolamentoCon successivo avviso sarà data comunicazione della registrazione in carriera dei CFU riconosciuti e sarà indicato il termine per il pagamento della II rata da parte da chi ha avuto riconosciuti almeno 6 CFU. Nell'avviso saranno fornite inoltre le indicazioni per il ritiro della certificazione da parte dei corsisti cui sono stati riconosciuti tutti i 24 CFU, in quanto già acquisiti in precedenti carriere universitarie.

 

Per informazioni sui contenuti della valutazione delle domande di riconoscimento:

Antonio Corda
Università degli Studi di Sassari
Telefono 079229209
didattica.scienze@uniss.it 

CALENDARIO DIDATTICO DELLE LEZIONI

Si informano gli iscritti al Percorso Formativo 24CFU che le lezioni inizieranno il giorno 14 gennaio 2019 presso le aule del Centro didattico Quadrilatero sito in Viale Mancini n.3 - Sassari. Si prega di prendere visione del calendario sotto riportato.

INIZIO ATTIVITÀ E PROGRAMMI AFS 2018-2019

Si informano gli iscritti al Percorso Formativo 24CFU che le lezioni inizieranno il giorno 14 gennaio 2019 presso le aule del Centro didattico Quadrilatero sito in Viale Mancini n.3 - Sassari. Il calendario delle lezioni verrà pubblicato nei prossimi giorni.

RICHIESTA PIANO INDIVIDUALE AI SENSI DELL'ART. 6.3 DEL REGOLAMENTO DEL PERCORSO FORMATIVO 24 CFU

All'atto dell'iscrizione gli interessati possono richiedere il piano di studi individuale, inoltrando la richiesta agli indirizzi email nlosito@uniss.it e mtspano@uniss.it , indicando l'esame (o gli esami) da inserire con le seguenti informazioni per ciascuno di essi:

1) Denominazione esame;

2) Codice dell'attività formativa (codice esame);

3) Corso di laurea di erogazione;

Le informazioni predette sono ricavabili dal portale offerta formativa di ateneo. Condizione necessaria è che siano erogati nell'a. a. 2018/19.

Tuttavia, è bene che chi presenta un P.I. sia consapevole che dovrà sostenere l'esame negli appelli  che verranno stabiliti dal corso di studi che eroga gli insegnamenti; ad esempio, un inconveniente potrebbe essere il non poter sostenere l'esame prima di maggio mentre entro tale data la maggior parte degli iscritti al PF24 avrà già concluso il percorso. 

PERCORSO FORMATIVO 24CFU A.A. 2018/2019 - APERTURA ISCRIZIONI

E' attivato per l’a. a. 2018/2019 il Percorso di formazione per l’acquisizione di 24 CFU (consulta il Regolamento del Corso).

Le iscrizioni al Percorso dovranno essere effettuate esclusivamente on-line sul SELF STUDENTI UNISS a partire dalle ore 08:00  del 4 dicembre 2018 e fino alle ore 12:00 del 20 dicembre 2018

Per problemi durante la compilazione on-line inviare una mail a: helpesse3@uniss.it.

Per l'assistenza alla compilazione on-line: helpesse3@uniss.it      

MODALITA' DI ISCRIZIONE

Coloro che devono sostenere tutti i 4 esami del Percorso Formativo 24 CFU devono procedere da subito con l'immatricolazione standard. E' disponibile un tutorial che vi aiuterà durante tutte le fasi dell'immatricolazione.

Coloro che invece intendono richiedere il riconoscimento di crediti pregressi acquisiti in carriere precedenti o nel PF24 2017/2018 dovranno seguire le istruzioni sottostanti.

RICONOSCIMENTO CREDITI DA PRECEDENTI CARRIERE

Coloro che sono in possesso di crediti già acquisiti in precedenti carriere universitarie, conformi ai requisiti stabiliti dal D.M. 616/17, dovranno presentare domanda di partecipazione all'indirizzo https://uniss.esse3.cineca.it/Home.do selezionando la voce "segreteria" e successivamente "concorsi di valutazione".

A questo punto, il candidato, dovrà selezionare il concorso "Percorso Formativo 24 CFU" e procedere nella compilazione dei campi richiesti fino alla conclusione del processo.

Durante la procedura sarà richiesto obbligatoriamente l'upload dell'istanza di riconoscimento 24 CFU in formato MS Excel. 

ATTENZIONE: Il file deve essere aperto con una versione MS Excel 2010 o superiore, diversamente alcune funzionalità non saranno attive. Per problemi tecnici nella compilazione di questo file è possibile inviare una mail ai seguenti indirizzi: didattica.scienze@uniss.itmtspano@uniss.it - nlosito@uniss.it .

Una volta terminata l'iscrizione al Concorso di valutazione, ed inserito l'allegato in formato Excel, si dovrà procedere con l'Immatricolazione.

L’Ateneo non potrà riconoscere e certificare i 24 CFU acquisiti interamente presso altre università. Nel caso di CFU acquisiti in parte presso diversi atenei è necessario che gli ultimi CFU in ordine di tempo, dei quali si chiede il riconoscimento e la certificazione, siano acquisiti presso l'Università di Sassari.

 

RICONOSCIMENTO ESAMI  SUPERATI NELL'EDIZIONE 2017/2018 DEL PERCORSO FORMATIVO 24 CFU

Coloro che sono stati iscritti all'edizione 2017/2018 del percorso formativo 24 CFU, che hanno acquisito parte dei crediti e non hanno completato il percorso, potranno iscriversi alla nuova edizione 2018/2019 seguendo la procedura sopra riportata per il riconoscimento crediti da carriere precedenti (iscrizione al Concorso di valutazione e successiva immatricolazione)

 

ATTIVITA' FORMATIVE SPECIFICHE

Elenco delle attività formative specifiche (AFS) proposte per il conseguimento dei 24 CFU per l’a. a. 2018/2019:

 

·   Ambito: Pedagogia, Pedagogia Speciale e Didattica dell’Inclusione 

AFS: Didattica Generale con Elementi di Didattica dell’Inclusione 

SSD: M – PED/03

CFU: 6 (sono previste 30 ore di didattica frontale)

Responsabile didattico: Giuseppe Filippo Dettori

Altri docenti: Giuseppina Manca; Fabio Pruneri; Filippo Sani.

 

·   Ambito: Metodologie e Tecnologie Didattiche

AFS: Teoria e Metodi di Progettazione e Valutazione Didattica 

SSD: M – PED/03 

CFU: 6 (sono previste 30 ore di didattica frontale)

Responsabile didattico: Giuseppe Filippo Dettori

Altri docenti: Giuseppina Manca; Fabio Pruneri; Filippo Sani.

 

·  Ambito: Antropologia

AFS: Antropologia Culturale 

SSD: M-DEA/01

CFU: 6 (sono previste 30 ore di didattica frontale)

Docente: Franco Marcello Lai

 

·   Ambito: Psicologia 

AFS: Psicologia dello Sviluppo e dell’apprendimento

SSD: M-PSI/ 04 

CFU: 6 (sono previste 30 ore di didattica frontale)

Docente: Arcangelo Uccula 

 

La frequenza alle sopra elencate attività formative non è obbligatoria. Per ogni AFS è prevista una prova finale con votazione in trentesimi. Sono previsti esclusivamente due appelli.

 

TASSE E CONTRIBUTI

Per conoscere i costi si rimanda all’art. 5 del Regolamento

Il contributo unico di iscrizione, per ogni singola Attività Formativa Specifica (AFS), è dovuto, in corrispondenza dell’ISEE del corsista, nella misura riportata in tabella:

Fascia valore ISEE

Importo del contributo di iscrizione

0 – 13.000

0

13.000,01 – 20.142,85

0.0175 * (ISEE – 13.000)

20142,86 e oltre

125,00

              

Il corsista che chiede il riconoscimento di crediti formativi acquisiti in una precedente carriera universitaria dovrà versare un contributo per oneri amministrativi connessi proporzionato al numero di CFU riconosciuti, come da tabella seguente:

CFU riconosciuti

Importo dovuto

6

50,00 €

12

100,00 €

18

150,00 €

24

200,00 €

 

Coloro che chiedono il riconoscimento di CFU acquisiti, presso l'Università di Sassari, nell'edizione 2017/2018 del percorso formativo PF24, e che erano in regola con il pagamento delle relative tasse, non dovranno pagare alcun onere di riconoscimento, ma dovranno versare l'imposta relativa alle attività formative da sostenere per completare il percorso oltre all'imposta di bollo.

Il pagamento degli importi relativi agli oneri erariali, al contributo di iscrizione e agli oneri amministrativi di riconoscimento CFU pregressi dovrà essere effettuato secondo le seguenti scadenze:

- I rata, bollo di 16,00 € da pagare online entro il 21 dicembre 2018;

- II rata, contributo unico di iscrizione e/o contributo amministrativo per il riconoscimento CFU pregressi, da pagare entro il 25 gennaio 2019.

 

Il pagamento potrà essere effettuato tramite il bollettino MAV  scaricabile autonomamente dal menu tasse del Self studenti Uniss e pagabile presso qualsiasi istituto di credito fino al 31/12/2018.  Il pagamento potrà altresì avvenire attraverso i sistemi di pagamento elettronici previsti dall’iniziativa PagoPA presso gli istituti aderenti. Dal 1° gennaio 2019 pago PA sarà l'unica modalità di pagamento prevista. L’Università non invierà alcun bollettino al domicilio del corsista.

 

Contatti
 
Naima Losito
Università degli Studi di Sassari
Area Didattica, Orientamento e Servizi agli studenti

Ufficio alta Formazione

Piazza Università,11 c/o Palazzo Zirulia 1° piano

Telefono 079/229997 
nlosito@uniss.it

 

Maria Teresa Spano

Università degli Studi di Sassari

Area Didattica, Orientamento e Servizi agli studenti

Ufficio alta Formazione

Piazza Università,11 c/o Palazzo Zirulia 1° piano

Te. 079229962

mtspano@uniss.it

 

Si comunica che l’orario di ricevimento anche telefonico dell’Ufficio Alta Formazione (tel. 079-229997 – 079-229962) per eventuali ulteriori chiarimenti ed informazioni in merito al PF24 CFU è il seguente:

lunedì – mercoledì - venerdì dalle ore 10,00 alle ore 12,30

 

Contatti per informazioni di carattere didattico

Antonio Corda
Università degli Studi di Sassari

didattica.scienze@uniss.it