Come fare per... - How to...

COME RICHIEDERE LE CERTIFICAZIONI - HOW TO REQUEST CERTIFICATES

Per le certificazioni riguardanti immatricolazione, iscrizione, durata del corso, importi della borsa di studio, maggiorazione per periodi all'estero, eventuali proroghe e conseguimento del titolo si prega di rivolgersi al Dott. Michele Casu inviando una mail a michele.casu@uniss.it

Si ricorda, inoltre, che per le certificazioni sopra elencate potrebbe essere necessario il pagamento di una marca da bollo (pagata anche virtualmente) da € 16,00.

Le certificazioni potranno essere rilasciate solo a chi abbia finalizzato la procedura di iscrizione con il pagamento delle tasse.

---

For certificates concerning matriculation, enrolment, duration of the course, scholarship amounts, surcharges for periods abroad, any extensions and achievement of the degree, please contact Dr Michele Casu by sending an email to michele.casu@uniss.it

Please also note that the certifications listed above may require the payment of a € 16.00 revenue stamp (also paid virtually).

Certifications may only be issued to those who have finalised the enrolment procedure with payment of the fees.

Richiedere l'autorizzazione per periodi di studio in Italia e all'estero e per richiedere la maggiorazione del 50% della borsa di studio - REQUEST AUTHORISATION FOR STUDY PERIODS IN ITALY AND ABROAD AND TO APPLY FOR THE 50% INCREASE OF THE SCHOLARSHIP

Ogni dottorando ha diritto a svolgere un periodo di studio presso strutture o enti di ricerca italiani o stranieri in accordo con il suo tutore, previa autorizzazione del coordinatore per periodi di durata pari o inferiore a sei mesi e previa autorizzazione della giunta per periodi eccedenti i sei mesi.

Ogni volta che il Dottorando volesse usufruire di questa possibilità è tenuto a compilare e firmare il modulo seguente. Il modulo dorà essere firmato anche dal Tutor del Dottorando e dal Coordinatore del Corso.

Inoltre, ai titolari di borsa di studio è concessa, nei limiti dello stanziamento di bilancio, la maggiorazione del 50% della borsa di studio, per un periodo complessivamente non inferiore a 15 giorni e non superiore a 12 mesi, per il periodo di permanenza all'estero. 

Il modulo di richiesta di maggiorazione della borsa deve essere consegnato all’Ufficio Protocollo, in Piazza Università, 21 – Sassari – ufficioprotocollo@uniss.it.
---

Each PhD student has the right to carry out a period of study at Italian or foreign research institutions or bodies in agreement with his/her tutor, subject to authorisation from the coordinator for periods of six months or less and subject to authorisation from the Board for periods of more than six months.

Each time the doctoral student wishes to use this opportunity, he/she must complete and sign the following form. The form must also be signed by the PhD student's Tutor and the Course Coordinator.

In addition, holders of scholarships are granted, within the limits of the budget allocation, an increase of 50% of the scholarship, for a total period of no less than 15 days and no more than 12 months, for the period of stay abroad. 

The application form for a grant increase must be submitted to the Ufficio Protocollo, Piazza Università, 21 - Sassari - ufficioprotocollo@uniss.it.

CONTEMPORANEA ISCRIZIONE - SIMULTANEOUS ENROLMENT

Vista la legge n. 33 del 12 aprile 2022 “Disposizioni in materia di iscrizione contemporanea a due corsi di istruzione superiore”; visto l’art. 6 del D.M. n. 930 del 29 luglio 2022 attuativo dell’art. 4, comma 1, della legge del 12 aprile 2022 n. 33, è consentita la contemporanea iscrizione a due carriere accademiche, entro i limiti di legge.

Qualora gli iscritti all’Università di Sassari abbiano intenzione di immatricolarsi in un altro corso UniSS o in un altro Ateneo italiano o viceversa, sono pregati di comunicarlo all’Ufficio Alta Formazione inviando il modulo debitamente compilato in formato pdf all’Ufficio Protocollo (ufficioprotocollo@uniss.it).

La guida UniSS per la Contemporanea iscrizione

FAQ del Ministero sulla Contemporanea iscrizione

---

Considering Law no. 33 of 12 April 2022 "Provisions concerning simultaneous enrolment in two higher education courses"; considering art. 6 of Ministerial Decree no. 930 of 29 July 2022 implementing art. 4, paragraph 1 of Law no. 33 of 12 April 2022, simultaneous enrolment in two academic careers is permitted, within the limits of the law.

Should students enrolled at the University of Sassari intend to enrol in another UniSS course or in another Italian university or vice versa, they are requested to inform the Higher Education Office by sending the duly completed form in pdf format to the Protocol Office (ufficioprotocollo@uniss.it).

The UniSS guide for Simultaneous enrolment (in italian)

Ministry’s FAQ on Simultaneous enrolment (in Italian)

Richiedere la Certificazione Europea (DOCTOR EUROPEUS) - APPLY FOR EUROPEAN CERTIFICATION (DOCTOR EUROPEUS)

Il Dottorato Europeo non è un titolo accademico a valore sovranazionale, ma una certificazione che viene attribuita sotto la responsabilità delle singole istituzioni universitarie. E’ stata elaborata dalla Confederazione delle Conferenze dei Rettori dell'Unione Europea (EUA) nel 1992 e viene rilasciata qualora vengano soddisfatte le seguenti quattro condizioni:

  1. giudizio positivo sul lavoro di tesi accordato da almeno due docenti di elevata qualificazione appartenenti a due università della Unione Europea diverse da quella del Paese in cui è iscritto il dottorando e da quelle dove il dottorando ha svolto attività di stage;
  2. presenza nella commissione d'esame di almeno un membro proveniente da una istituzione di un Paese della Unione Europea diverso da quello del Paese in cui è iscritto il dottorando;
  3. parte della discussione della tesi deve avvenire in una delle lingue ufficiali della Unione Europea, diversa da quella del Paese in cui è iscritto il dottorando;
  4. la tesi di dottorato deve essere il risultato di periodi, anche non continuativi, di lavoro e di ricerca della durata complessiva di almeno tre mesi in un Paese della Unione Europea diverso da quello in cui è iscritto il dottorando.

Per richiedere il rilascio della Certificazione di Dottorato Europeo, i dottorandi iscritti al terzo anno, utilizzando il modulo di seguito riportato, devono farne esplicita richiesta entro il 30 settembre, al fine di consentire al Corso di Dottorato di ricerca al quale sono iscritti di deliberare, entro il 31 ottobre di ciascun anno, in merito al soddisfacimento delle suindicate quattro condizioni ed esprime l’assenso al riconoscimento della Certificazione.

Il modulo per la richiesta di rilascio della Certificazione deve essere consegnato all’Ufficio Protocollo, in piazza Università, 21 – Sassari – ufficioprotocollo@uniss.it.

---

The European Doctorate is not an academic title with supranational value, but a certification awarded under the responsibility of individual university institutions. It was drawn up by the Confederation of European Union Rectors' Conferences (EUA) in 1992 and is awarded if the following four conditions are met:

  1. positive assessment of the thesis by at least two highly qualified professors from two universities in the European Union other than the university in the country in which the doctoral student is enrolled and the universities where the doctoral student did his/her internship;
  2. the presence in the examination committee of at least one member from an institution of a European Union country other than that of the country in which the doctoral student is enrolled;
  3. part of the discussion of the thesis must be in one of the official languages of the European Union, different from that of the country in which the doctoral candidate is enrolled;
  4. the doctoral thesis must be the result of periods, even if not continuous, of work and research of a total duration of at least three months in a European Union country other than the one in which the doctoral student is registered.

In order to apply for the issue of the European Doctorate Certificate, PhD students enrolled in the third year, using the form below, must make an explicit request by 30 September, in order to allow the PhD course in which they are enrolled to decide, by 31 October of each year, on the fulfilment of the four conditions mentioned above and express their consent to the recognition of the Certificate.

The application form for the granting of the Certification must be delivered to the Ufficio Protocollo, Piazza Università, 21 - Sassari – ufficioprotocollo@uniss.it.

COME RICHIEDERE LA CO-TUTELA DI TESI - HOW TO APPLY FOR THESIS IN CO-SUPERVISION

L’art.18 del Regolamento di Ateneo sui Corsi di Dottorato prevede la possibilità per i dottorandi di svolgere la tesi in co-tutela con un’Università partner straniera.

La co-tutela è attivata a seguito di apposita convenzione proposta dalla Giunta o dal Collegio dei due Dottorati che intendano realizzare tale obiettivo, e stipulata fra i Rettori delle università di riferimento.

Per poter essere attivata, la tesi in co-tutela deve avere determinate caratteristiche:

  1. I dottorandi, per preparare la tesi devono frequentare le due istituzioni in periodi alterni pressoché equivalenti.
  2. Devono essere nominati due supervisori di tesi, uno per la parte italiana, uno per l’università straniera cooperante: i supervisori seguono il dottorando nelle sue attività e valutano (con relazione scritta) la tesi di dottorato. Condizione necessaria per poter essere ammessi all’esame finale è il giudizio positivo dei due supervisori di tesi.
  3. La commissione giudicatrice deve essere composta delle due istituzioni in numero pari, e deve comprendere almeno quattro membri, secondo le modalità previste nella convenzione. Possono fare parte della Commissione i supervisori di tesi.
  4. Ciascuna istituzione si impegna a conferire il titolo di dottore di ricerca, o titolo equipollente, a seguito della presentazione di una relazione favorevole della commissione giudicatrice, ovvero a conferire un titolo congiunto. Il titolo di dottore di ricerca è completato con la dizione "tesi in co-tutela con l'università di ...”

La richiesta di tesi dottorale in co-tutela può essere richiesta sia da dottorandi iscritti a Corsi di Dottorato con sede amministrativa a Sassari, sia da dottorandi già iscritti a Dottorati di ricerca esteri che vogliano svolgere il Dottorato in co-tutela a Sassari. Nel caso di dottorandi già iscritti ad un Corso con sede amministrativa Sassari, la co-tutela potrà essere richiesta solo dai dottorandi al primo anno di corso. In casi eccezionali, di tesi di particolare interesse scientifico, può essere attivata la co-tutela anche per gli iscritti al secondo anno.

 

PROCEDURA DA SEGUIRE PER RICHIEDERE L’ATTIVAZIONE DELLA TESI IN CO-TUTELA

I dottorandi che volessero richiedere alla Giunta del proprio Corso di Dottorato l’attivazione della tesi in co-tutela devono scaricare e compilare il modulo apposito. Il modulo va inviato per email all’Ufficio protocollo (ufficioprotocollo@uniss.it).

____

Art. 18 of the University Regulation on PhD Courses provides for the possibility for PhD students to carry out their theses in co-supervision with a foreign partner university.

Co-supervision is activated following a specific agreement proposed by the Board or the Committee of the two Doctorates that intend to achieve this objective, and signed by the Rectors of the universities involved.

In order to be activated, the co-supervised thesis has to meet certain requirements:

  1. In order to prepare the thesis, the PhD students must attend the two institutions in alternating periods of almost equal length.
  2. Two thesis supervisors must be appointed, one for the Italian side, one for the cooperating foreign university: the supervisors follow the doctoral student in his/her activities and assess (with a written report) the doctoral thesis. A necessary condition for admission to the final examination is the positive judgement of the two thesis supervisors.
  3. The Commission must be formed by the two institutions in equal numbers, and must include at least four members, as provided for in the agreement. The thesis supervisors may be members of the commission.
  4. Each institution agrees to award the title of PhD, or an equivalent title, following the presentation of a favourable report by the Commission, or to award a joint title. The PhD title shall be completed with the words "thesis in co-supervision with the University of ...".

The request for a co-supervised doctoral thesis may be made both by PhD students enrolled in PhD programmes with administrative offices in Sassari, and by PhD students already enrolled in foreign PhD programmes who wish to carry out their PhD in co-supervised studies in Sassari. In the case of PhD students already enrolled in a course with administrative centre in Sassari, the co-supervision may be requested only by first-year PhD students. In exceptional cases, for dissertations of particular scientific interest, co-supervision may also be activated for second-year students.

 

HOW TO REQUEST THE ACTIVATION OF THE THESIS IN CO-SUPERVISION

PhD students wishing to request the activation of the thesis in co-supervision must download and fill in the appropriate form. The form must be sent by email to the Protocol Office (ufficioprotocollo@uniss.it).

 

Presentare la DOMANDA DI SOSPENSIONE DAGLI OBBLIGHI DI FREQUENZA - APPLY FOR SUSPENSION OF ATTENDANCE OBLIGATIONS

La sospensione dagli obblighi di frequenza del corso di dottorato, fino ad un massimo di 6 mesi, è consentita, mantenendo i diritti all'eventuale borsa di studio in godimento con la ripresa della frequenza salvo diverse disposizioni da parte dell’ente finanziatore, nei seguenti casi:

  • maternità;
  • grave e documentata malattia;
  • gravi situazioni familiari;
  • eccezionalmente per altre motivazioni documentate e ritenute meritevoli dal Corso di dottorato;
  • iscrizione a corsi universitari per la formazione degli insegnanti;

E' fatta salva la necessità, ai fini della sospensione di cui al presente comma, dell'autorizzazione del tutore. 

Il modulo di richiesta di sospensione deve essere consegnato all’Ufficio Protocollo, in Piazza Università, 21 – Sassari – ufficioprotocollo@uniss.it.

---

Suspension from the obligations to attend the PhD programme, up to a maximum of six months, is permitted, maintaining the rights to any scholarship in enjoyment with the resumption of attendance, unless otherwise provided by the funding body, in the following cases:

  • maternity;
  • serious and documented illness
  • serious family situations;
  • exceptionally, for other documented reasons deemed worthy by the PhD Programme;
  • enrolment in university courses for teacher training.

For the reasons of the suspension referred to in this paragraph, the authorisation of the tutor is required. 

The suspension request form must be delivered to the Ufficio Protocollo, Piazza Università, 21 - Sassari – ufficioprotocollo@uniss.it.

PRESENTARE LA RELAZIONE DI FINE ANNO - SUBMIT THE END-OF-YEAR REPORT

Ogni Dottorando di ricerca, entro il 30 settembre di ogni anno (o, comunque, entro un mese dalla fine dell’anno di riferimento) è tenuto a presentare una relazione sulle attività svolte. Questa deve prendere in considerazione le attività svolte durante l’anno per i primi due anni di iscrizione, mentre la relazione da presentare alla fine del terzo anno dovrà essere riepilogativa dell’intero triennio.

La relazione, firmata dal Dottorando e dal Tutor, deve essere consegnata al Corso di Dottorato per la conservazione agli atti.

---

Each PhD student, by 30 September of each year (or, in any case, within one month from the end of the year of reference) is required to submit a report on the activities carried out. The report must take into account the activities carried out during the year for the first two years of enrolment, while the report to be submitted at the end of the third year must summarise the entire three-year period.

The report, signed by the student and by the Tutor, must be delivered to the Doctoral Programme for archiving.

RICHIEDERE IL BUDGET PER LE ATTIVITA' DI RICERCA - REQUEST THE BUDGET FOR RESEARCH ACTIVITIES

Il DM 226/2021 garantisce che sia assicurato a ciascun dottorando, con e senza borsa, un budget aggiuntivo per le attività di ricerca da condurre in Italia o all’estero. Tale fondo non può essere inferiore al 10% dell’importo lordo della borsa di studio. Il fondo è personale e il suo utilizzo da parte di soggetti terzi non è permesso senza il consenso del diretto interessato. 

Per maggiori informazioni sull’utilizzo del budget rivolgersi all’ufficio Alta Formazione.

--

Ministerial Decree 226/2021 ensures that each PhD student, with or without a scholarship, is guaranteed an additional budget for research activities to be conducted in Italy or abroad. This fund cannot be less than 10% of the gross amount of the scholarship. The fund is personal and its use by third parties is not permitted without the consent of the person concerned. 

For further information on the use of the budget, please contact the Higher Education Office.

Modulo per riconoscimento attività a scelta - Form for the recognition of free choice activities

MODULO GIUSTIFICATIVO ASSENZA LAVORO PER ATTIVITA' DEL DOTTORATO

Modulo giustificativo per l’assenza dal lavoro per partecipare ad attività formative dei Corsi di Dottorato UniSS.

Il modulo deve essere compilato a cura del dottorando e convalidato da dal docente dell’attività seguita (lezione, seminario, ecc), per gli usi consentiti.

--

Justification form for absence from work to take part in training activities of UniSS doctoral courses.
 
The form must be completed by the PhD student and validated by the lecturer of the activity followed (lecture, seminar, etc.), for the uses allowed.