Corso Sostegno - Corso di specializzazione per il sostegno 2022/2023

ESITI VALUTAZIONE TITOLI – SCUOLA PRIMARIA, SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO E SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO - AGGIORNAMENTO

Sassari, 22 settembre 2023

 

Si pubblicano nei files allegati gli esiti della valutazione dei titoli per la Scuola primaria, la Scuola secondaria di primo grado e per la Scuola secondaria di secondo grado.

In data 22/09/2023 il file relativo alla Scuola secondaria di secondo grado è stato sostituito in quanto quello precedentemente pubblicato conteneva alcuni refusi.

Eventuali osservazioni in merito ai punteggi assegnati potranno essere presentate entro martedì 26 settembre 2023 scrivendo al seguente indirizzo e-mail: sostegno@uniss.it.

SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO: AVVISO PER POSTI RESIDUI DISPONIBILI.

Sassari, 20 settembre 2023

 

Con Decreto Rettorale n. 2804 prot. n. 100347 del 20/09/2023, per l’anno accademico 2022/2023 sono aperti i termini per la presentazione delle domande di ammissione per i seguenti posti residui disponibili:

  • Scuola secondaria di secondo grado: n. 5 ammessi alle prove orali per 60 posti disponibili previsti dal bando – almeno n. 5 posti disponibili da assegnare

Pertanto, i candidati collocati in posizione non utile nelle graduatorie di merito di altri atenei per l’ammissione al presente ciclo dei Percorsi di specializzazione per la Scuola secondaria di secondo grado, possono presentare domanda entro il 4 ottobre 2023 alle ore 13:00, utilizzando ESCLUSIVAMENTE la procedura ONLINE.

PROCEDURA DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA ONLINE:

Si invitano preventivamente gli interessati a prendere visione del relativo Decreto rettorale.

Se non si è stati iscritti in precedenza all’Università degli Studi di Sassari è necessario procedere con la registrazione sul portale Self studenti Uniss.

Subito dopo aver effettuato l’accesso, dal menù dell'area riservata si dovrà seguire il percorso "Segreteria>Concorsi di ammissione>Avvia iscrizione al concorso>Scelta tipologia concorso: Specializzazione di attività di sostegno>Lista concorsi: Posti residui Secondo grado – VIII Ciclo Sostegno”. Compilare quindi l'istanza di iscrizione seguendo le istruzioni fornite dalla procedura.

Sarà cura del candidato verificare all’interno della sua area riservata che siano aggiornati i dati personali, i propri recapiti e sia indicato un indirizzo di posta elettronica attivo e funzionante.

Durante la compilazione dell'iscrizione online il candidato dovrà caricare sul sistema:

  • Modulo per la presentazione della domanda di ammissione per i posti residui disponibili – Scuola secondaria di secondo grado;
  • Documento di identità fronte e retro con foto nitida, in corso di validità.

I candidati in possesso dei requisiti richiesti che ne facciano domanda con le modalità e nei termini sopra indicati, saranno graduati sulla base della valutazione dei titoli di cui all’art. 6 del bando emanato con Decreto Rettorale n. 1781/2023 prot. 55414 dell’8 giugno 2023, e ammessi fino ad esaurimento dei posti disponibili, stabiliti definitivamente in base al numero di corsisti che perfezioneranno le procedure di immatricolazione a seguito dello svolgimento delle prove orali e della pubblicazione della graduatoria definitiva.

Per assistenza tecnica in merito alla procedura on-line di presentazione della domanda di ammissione scrivere a helpesse3@uniss.it.

Per informazioni di carattere amministrativo rivolgersi all’Ufficio Alta Formazione: sostegno@uniss.it.

CALENDARI PROVE ORALI AGGIORNATI - SCUOLA PRIMARIA, SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO E SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

Sassari, 13 settembre 2023

 

Si pubblicano nei files allegati i calendari aggiornati delle prove orali, riportanti modifiche nella sede delle prove e nella giornata di esame di alcuni candidati e che sostituiscono quelli forniti nei precedenti avvisi.

Tutte le sedute si terranno dal 25 al 28 settembre 2023 presso l’Aula O – terzo piano del  Dipartimento di Storia, scienze dell’uomo e della formazione in Via Zanfarino 62 a Sassari.

 

SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO – ESITI PROVE SCRITTE E AMMESSI ALLE PROVE ORALI

 

Sassari, 11 settembre 2023

 

Si pubblicano nel file allegato gli esiti delle prove scritte per la Scuola secondaria di secondo grado e l’elenco dei candidati ammessi alla prova orale, identificati tramite il numero di prematricola assegnato all’atto della presentazione della domanda di partecipazione al concorso.

Si ricorda che il numero di prematricola può essere consultato nella sezione ‘Riepilogo iscrizione concorso’ all’interno del proprio Self Studenti.

 

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO – ESITI PROVE SCRITTE E AMMESSI ALLE PROVE ORALI

Sassari, 8 settembre 2023

 

Si pubblicano nel file allegato gli esiti delle prove scritte per la Scuola secondaria di primo grado e l’elenco dei candidati ammessi alla prova orale, identificati tramite il numero di prematricola assegnato all’atto della presentazione della domanda di partecipazione al concorso.

Si ricorda che il numero di prematricola può essere consultato nella sezione ‘Riepilogo iscrizione concorso’ all’interno del proprio Self Studenti.

SCUOLA PRIMARIA – ESITI PROVE SCRITTE E AMMESSI ALLE PROVE ORALI

Sassari, 7 settembre 2023

 

Si pubblicano nel file allegato gli esiti delle prove scritte per la Scuola primaria e l’elenco dei candidati ammessi alla prova orale, identificati tramite il numero di prematricola assegnato all’atto della presentazione della domanda di partecipazione al concorso.

Si ricorda che il numero di prematricola può essere consultato nella sezione ‘Riepilogo iscrizione concorso’ all’interno del proprio Self Studenti.

 

Informazioni su svolgimento prove orali

3 agosto 2023

La Commissione informa che le prove orali si terranno indicativamente nel periodo dal 25 al 29 settembre, previa pubblicazione dell’elenco dei candidati ammessi.

Seguirà il calendario dettagliato dello svolgimento delle prove.

CONVOCAZIONE E MODALITA’ DI ACCESSO ALLE PROVE SCRITTE

Sassari, 13 luglio 2023

 

Le prove scritte si terranno nei giorni indicati, nella sede e nell’aula assegnata secondo il prospetto sotto riportato:

SCUOLA PRIMARIA

18 luglio 2023 – Ore 14.30  (Ultimo accesso ore 15.00)

 

Dipartimento di Scienze Chimiche, Fisiche, Matematiche e Naturali

Via Vienna 2, Sassari

  • AULA MAGNA “A”

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

19 luglio 2023 – Ore 14.30 (Ultimo accesso ore 15.00)

 

Dipartimento di Scienze Chimiche, Fisiche, Matematiche e Naturali

Via Vienna 2, Sassari

 

  • AULA MAGNA “A”
    • M - Z

 

  • AULA MAGNA “B”
    • A - L

SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

20 luglio 2023 – Ore 8.30 (Ultimo accesso ore 9.00)

 

Centro Didattico “Quadrilatero “ – Dipartimento di Giurisprudenza

 

  • AULA SEGNI – Viale Mancini 5, Sassari
    • A – B – C
    • T – U – V – Z

 

  • AULA DELITALA – Viale Mancini 5, Sassari
    • S

 

  • AULA MOSSA – Viale Mancini 5, Sassari
    • N – O – P – R

 

  • AULA COSSIGA – Corso Angioy 2, Sassari
    • M

 

  • AULA SATTA – Corso Angioy 2, Sassari
    • D – F – G – I – L

 

 

 

 

  • I candidati sono convocati per l’orario indicato nella giornata di svolgimento della propria prova, nella sede e nell’Aula assegnata secondo la lettera iniziale del proprio cognome.
  •  I candidati dovranno presentarsi obbligatoriamente muniti di Documento di riconoscimento in corso di validità (preferibilmente il documento caricato durante la presentazione della domanda online).

Ai sensi dell’art. 7 del Bando di concorso, durante lo svolgimento della prova scritta i candidati dovranno fare uso esclusivamente del materiale che sarà loro fornito dopo l’identificazione, non potranno comunicare tra loro, verbalmente o per iscritto, ovvero mettersi in relazione con altri, salvo che con i componenti della Commissione e del Comitato di vigilanza, ovvero introdurre in aula appunti manoscritti, testi, telefoni cellulari, smartwatches o altri strumenti elettronici.

Il candidato dovrà svolgere le prove secondo le istruzioni impartite dalla Commissione e rispettare gli obblighi previsti dal presente articolo, a pena di esclusione dalle procedure selettive.

La Commissione e il personale addetto alla vigilanza curerà l’osservanza delle disposizioni ed avrà la facoltà di adottare i provvedimenti necessari e conseguenti alla mancata osservanza delle stesse.

Si avvisano inoltre i candidati che:

L'accesso alla sede della prova sarà consentito solo ed esclusivamente ai candidati regolarmente iscritti alla prova concorsuale. Non sarà consentito l'accesso ad eventuali accompagnatori o a visitatori a qualsiasi titolo o, comunque, a soggetti esterni non coinvolti direttamente nello svolgimento della procedura concorsuale.

I candidati sono tenuti a prendere atto delle citate misure e al rispetto rigoroso delle stesse, pena l’esclusione dalla procedura concorsuale e il contestuale immediato allontanamento dai luoghi di svolgimento della prova.

 

TRACCE PROVE SCRITTE EDIZIONI PRECEDENTI

Sassari, 12 luglio 2023

 

Nell’allegato si rendono disponibili per la consultazione da parte dei candidati le tracce delle prove scritte delle precedenti edizioni del concorso di ammissione ai Percorsi di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità.

ESITI PROVE PRESELETTIVE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO

Sassari, 10 luglio 2023

 

Sono pubblicati nei files allegati gli esiti delle prove preselettive della Scuola Secondaria di primo grado e della Scuola Secondaria di secondo grado.

Sono ammessi alla prova scritta i primi 120 candidati, oltre ai pari merito del 120° classificato (Art. 5, lettera A del bando di concorso).

Il numero di prematricola può essere consultato nella sezione ‘Riepilogo iscrizione concorso’ all’interno del proprio Self Studenti.

Il proprio elaborato potrà essere visualizzato a breve accedendo al sito www.consulenzaeselezione.com, seguendo il percorso Concorsi attivi>Università degli Studi di Sassari>Accedi per il concorso di interesse, e inserendo le credenziali fornite in sede di svolgimento della prova preselettiva.

 

I candidati ammessi alle prove scritte sono convocati secondo il seguente calendario:

  • Scuola primaria: 18 luglio 2023 - ore 14.30
  • Scuola secondaria di primo grado: 19 luglio 2023 - ore 14.30
  • Scuola secondaria di secondo grado: 20 luglio 2023 – ore 8.30

Le sedi di svolgimento delle prove verranno comunicate nei prossimi giorni.

ELENCHI CANDIDATI ESONERATI DALLA PROVA PRESELETTIVA PER LA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

 

Sassari, 6 luglio 2023

 

I candidati di cui all’elenco allegato, identificati per numero di prematricola sono esonerati dalla prova preselettiva per la Scuola secondaria di secondo grado con riserva di accertamento della regolarità della domanda di iscrizione.

Il numero di prematricola può essere consultato nella sezione ‘Riepilogo iscrizione concorso’ all’interno del proprio Self Studenti.

ELENCHI CANDIDATI ESONERATI DALLA PROVA PRESELETTIVA PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Sassari, 5 luglio 2023

 

I candidati di cui all’elenco allegato, identificati per numero di prematricola sono esonerati dalla prova preselettiva per la Scuola secondaria di primo grado con riserva di accertamento della regolarità della domanda di iscrizione.

Il numero di prematricola può essere consultato nella sezione ‘Riepilogo iscrizione concorso’ all’interno del proprio Self Studenti.

Domande di partecipazione alla selezione pervenute

Sassari, 3 luglio 2023

 

Si comunica che sono pervenute presso il nostro Ateneo, entro i termini, n. 947 domande di ammissione ai percorsi di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità – a.a. 2022/2023, distribuite nei seguenti gradi di istruzione:

  • Scuola Primaria: n. 103 candidati
  • Scuola Secondaria di primo grado: n. 273 candidati
  • Scuola Secondaria di secondo grado: n. 571 candidati

D.R. NON SVOLGIMENTO DELLA PROVA PRESELETTIVA DELLA SELEZIONE PER L’AMMISSIONE AL PERCORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ PER LA SCUOLA PRIMARIA - A.A. 2022/2023 E CONVOCAZIONE ALLA PROVA SCRITTA

30 giugno 2023

Con D.R. 2012/2023 Prot. n. 67111 del 30/06/2023 l’Ateneo comunica che, in considerazione del fatto che il numero di domande pervenute per l’accesso alla prova preselettiva della procedura di selezione per il Percorso di specializzazione per il sostegno didattico agli alunni con disabilità della Scuola primaria è inferiore al doppio dei posti disponibili presso l’Università di Sassari per tale grado di Scuola, la prova preselettiva per la Scuola primaria, calendarizzata in data unica nazionale per il 5 giugno 2023, non avrà luogo.

Tutti i candidati che hanno presentato domanda di partecipazione, aventi numero di prematricola da n. 1 a n. 103, sono ammessi con riserva a svolgere la prova scritta che si terrà in data 18 luglio 2023 con convocazione alle ore 14.30 presso il Centro Didattico del Dipartimento di Scienze chimiche, fisiche, matematiche e naturali in Via Vienna 2, a Sassari.

 

CONVOCAZIONE E MODALITA' DI ACCESSO ALLE PROVE PRESELETTIVE SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO A.A. 2022/2023

Sassari 30 giugno 2023

 SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

6 luglio 2023     

“Dipartimento di Giurisprudenza”

Struttura Didattica “Quadrilatero”

Viale Mancini, 07100 Sassari

Dalla lettera A alla lettera Z – Aula Segni

 

SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO

7 luglio 2023     

“Dipartimento di Giurisprudenza”

Struttura Didattica “Quadrilatero”

Viale Mancini, 07100 Sassari

 

Dalla lettera A alla lettera C – Aula Mossa

Dalla lettera D alla lettera O – Aula Segni

Dalla lettera P alla lettera Z – Aula Cossiga

 

  • I candidati sono convocati nei giorni indicati alle 8:30 nella sede e nell’aula assegnata secondo il prospetto sopra riportato. Non sarà consentito accedere alle sedi concorsuali oltre le ore 09:30.
  • Le operazioni relative allo svolgimento delle prove potranno protrarsi fino alle prime ore del pomeriggio.
  •  I candidati dovranno presentarsi obbligatoriamente muniti di Documento di riconoscimento valido (preferibilmente il documento caricato durante la presentazione della domanda online).
 

D.R. di nomina delle Commissioni giudicatrici per il concorso di ammissione al Percorso di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità – A.A. 2022/2023

30 giugno 2023

 

Con Decreto Rettorale Rep. n. 2011/2023, prot. n. 67017 del 30/06/2023, sono nominate le Commissioni giudicatrici per il concorso di ammissione ai Percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, A.A. 2022/2023 per la Scuola Primaria, la Scuola secondaria  di primo grado e la Scuola secondaria di secondo grado.

DATE PROVE SCRITTE

22 giugno 2023

Si comunica che le prove scritte si svolgeranno secondo il seguente calendario:

  • Scuola primaria 18 luglio
  • Scuola secondaria I grado 19 luglio
  • Scuola secondaria II grado 20 luglio

Si precisa che gli orari e le sedi verranno pubblicati nei prossimi giorni.

D.R. MODIFICA ART.5 BANDO DI SELEZIONE PER L’AMMISSIONE AL PERCORSO DI FORMAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ

22 giugno 2023

Con D.R. n. 1948/2023 Prot n. 62430 è modificato l’art. 5 del BANDO DI SELEZIONE PER L’AMMISSIONE AL PERCORSO DI FORMAZIONE PER IL
CONSEGUIMENTO DELLA SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ - A.A. 2022/2023 DI CUI AL D.R. 1781/2023 PROT. 55414 DELL'8 GIUGNO 2023.

NOTA DI CHIARIMENTI DEL MINISTERO DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

Sassari, 13 giugno 2023

 

Di seguito la Nota del Ministero dell’Università e della Ricerca n. 10328 del 9 giugno 2023, con oggetto: Riscontro nota della S.V. del 7 giugno u.s., concernente “Corso di specializzazione sul sostegno didattico per alunni con disabilità. D.M. 30 maggio 2023, n. 694 e D.M. 29 maggio 2023, n. 691: procedure di attuazione.”.

BANDO DI SELEZIONE PER L’AMMISSIONE AL PERCORSO DI FORMAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ, AI SENSI DEGLI ARTICOLI 5 E 13 DEL DECRETO 10 SETTEMBRE 2010 N. 249 - A.A. 2022/202

Sassari, 8 giugno 2023

Con D.R. n. 1781/2023 prot. 55414 dell’8 giugno 2023 sono aperti dalle ore 00.00 del 9 giugno 2023 i termini per la presentazione delle domande di ammissione al Percorso di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, ai sensi degli articoli 5 e 13 del Decreto 10 settembre 2010 n.249 per l’Anno Accademico 2021/2022, con scadenza fissata per il 27 giugno 2023, ore 12.00.

Tutte le informazioni sulle modalità di presentazione della domanda sono contenute nel bando di concorso e nel tutorial consultabili all’interno della pagina dedicata:

https://www.uniss.it/bandi/bando-di-ammissione-al-percorso-di-formazione...

ATTIVAZIONE CICLO VIII CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ - POSTI DISPONIBILI E DATE PROVE PRESELETTIVE

Sassari, 31 maggio 2023

 

In data 30 maggio 2023 è stato emanato il Decreto MUR di attivazione del Ciclo VIII dei Percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità - A.A 2022/2023.
 

Presso l’Università degli Studi di Sassari saranno attivati i percorsi per i seguenti gradi scolastici, come da Allegato A al Decreto Ministeriale n 694 del 30 maggio 2023:

  • Scuola primaria – n. 30 posti disponibili;
  • Scuola secondaria di primo grado– n. 60 posti disponibili;
  • Scuola secondaria di secondo grado – n. 60 posti disponibili.

 

I candidati possono richiedere di partecipare alle selezioni per più ordini di scuola sulla base dei titoli posseduti.

 

Le date di svolgimento delle prove preselettive sono fissate secondo il seguente calendario:

  • 5 luglio 2023 (mattina) – Scuola primaria;
  • 6 luglio 2023 (mattina) – Scuola secondaria di primo grado;
  • 7 luglio 2023 (mattina) – Scuola secondaria di secondo grado.

A breve verrà pubblicato il bando di concorso e saranno fornite le modalità di presentazione della domanda di ammissione alla selezione.