Anno 2017/2018

PUBBLICAZIONE ESITI RIAPERTURA TERMINI

PUBBLICAZIONE ESITI RICONOSCIMENTI

Si avvisano tutti coloro che hanno presentato domanda di riconoscimento alla riapertura termini nel mese di luglio 2018 che il Comitato di gestione ha provveduto alla valutazione del possesso dei 24 CFU, in quanto già acquisiti in precedenti carriere universitarie.

Nel file allegato, troverete accanto al Vostro numero di matricola il totale di CFU che Vi è stato riconosciuto.

A partire dalla giornata di martedì 18 settembre 2018 fino alla giornata di martedì 25 settembre 2018 si potrà provvedere al pagamento delle tasse che ammontano alla somma di € 200.00, come da prospetto riportato in calce alla pagina.

Si ricorda che per eseguire il pagamento è necessario accedere alla propria pagina del self-studenti, cliccando nel menù a sinistra "Segreteria" e poi alla voce "Pagamenti".

Il pagamento potrà essere effettuato tramite il bollettino MAV, scaricabile autonomamente dal menu tasse del Self studenti Uniss e pagabile presso qualsiasi istituto di credito. In alternativa il pagamento potrà avvenire attraverso i sistemi elettronici previsti dall’iniziativa PagoPA (https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/pagopa) presso gli istituti aderenti, con le modalità indicate nell’apposito tutorial.

Il corsista che chiede il riconoscimento di crediti formativi acquisiti in una precedente carriera universitaria dovrà versare un contributo per oneri amministrativi connessi proporzionato al numero di CFU riconosciuti, come da tabella seguente:

CFU riconosciuti

Importo dovuto

6

50,00 €

12

100,00 €

18

150,00 €

24

200,00 €

AVVISO VARIAZIONE SEDE ESAME APPELLO STRAORDINARIO DEL 21 SETTEMBRE

Si comunica che la prova del 21 settembre si svolgerà non più presso il quadrilatero sito in viale Macini ma  presso i locali del polo didattico di piandanna, via piandanna 4.

Le indicazioni relative alle aule verranno fornite successivamente.

AVVISO CERTIFICAZIONI ATTESTANTI IL RICONOSCIMENTO DEI 24 CFU

 

Si avvisano tutti gli iscritti al PF24, che hanno acquisito tutti i 24 CFU e che sono in regola con il pagamento delle tasse,  che  è possibile scaricare la relativa certificazione direttamente dalla propria pagina del self-studenti, aprendo dal menù a sinistra la voce "Segreteria" e cliccando sulla voce "Certificati/Domande".Si aprirà quindi una pagina contenente un elenco di documenti, tra cui "Attestato conseguimento 24 CFU. Si invitano quanti hanno già acquisito i 24 CFU ma che ancora non sono in regola con il pagamento delle tasse, a comunicare l'eventuale avvenuto pagamento agli indirizzi mail  nlosito@uniss.it o mtspano@uniss.it  per consentire la chiusura della carriera e il rilascio della certificazione.

Avviso relativo all'appello straordinario

 
Si comunica che la prova del 21 settembre si svolgerà presso il Quadrilatero in viale Mancini e consisterà in uno scritto.
Ci si potrà iscrivere dal 30 luglio al 17 settembre.
Le indicazioni relative alle aule verranno fornite successivamente.

Appello straordinario settembre

Si informano gli iscritti al PF24 che il Comitato di gestione ha stabilito di fissare un appello straordinario simultaneo per ciascuna delle 4 AFS del Percorso in data 21 settembre 2018 con inizio delle prove alle ore 10:00:

ANTROPOLOGIA CULTURALE

(turno unico: ore 09.30 identificazione candidati -  ore 10.00 inizio prova)

Sede: Quadrilatero - V.le Mancini

 

 PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL’APPRENDIMENTO

(turno unico: ore 09.30 identificazione candidati -  ore 10.00 inizio prova)

 Sede: Quadrilatero - V.le Mancini

 

 TEORIA E METODI DI PROGETTAZIONE E VALUTAZIONE DIDATTICA

(turno unico: ore 09.30 identificazione candidati -  ore 10.00 inizio prova)  

Sede: Quadrilatero - V.le Mancini

 

 DIDATTICA GENERALE CON ELEMENTI DI DIDATTICA DELL’INCLUSIONE

(turno unico: ore 09.30 identificazione candidati -  ore 10.00 inizio prova)

Sede: Quadrilatero - V.le Mancini

  

Gli esami per le 4 discipline si svolgeranno tutti in contemporanea in data 21 settembre. La data di inizio e scadenza per l’iscrizione e l’indicazione dell’aula per ciascun esame verranno pubblicate successivamente su questa pagina.

AVVISO IMPORTANTE

PER MOTIVI TECNICI SARA' POSSIBILE EFFETTUARE L'IMMATRICOLAZIONE DOPO LE ORE 11:00 DEL GIORNO LAVORATIVO SUCCESSIVO ALLA DATA DELL'ISCRIZIONE AL CONCORSO "DOMANDA DI RICONOSCIMENTO 24 CFU"

AVVISO IMPORTANTE PER LA RIAPERTURA TERMINI DOMANDE DI RICONOSCIMENTO DEI 24 CFU

PUO’ PRESENTARE DOMANDA  SOLO CHI  NON E’ GIÀ ISCRITTO AL PF24 PRESSO UNISS O ALTRO ATENEO E ABBIA GIÀ ACQUISITO TUTTI I 24 CFU NECESSARI, DEI QUALI GLI ULTIMI IN ORDINE DI TEMPO SIANO STATI ACQUISITI PRESSO L'UNIVERSITÀ DI SASSARI.

CHI E’ GIA' ISCRITTO AL PERCORSO NON DEVE PRESENTARE QUESTA DOMANDA MA ATTENDERE LA CHIUSURA DELLA PROPRIA CARRIERA PER POTER  SCARICARE LA CERTIFICAZIONE.

RIAPERTURA TERMINI DOMANDE DI RICONOSCIMENTO DEI 24 CFU

Dalle ore 13:00 di giovedì 5 luglio e fino alle ore 13:00 di lunedì 16 luglio 2018 sono riaperti i termini per la presentazione delle domande di riconoscimento e certificazione di tutti i 24 CFU di cui al Decreto ministeriale n. 616 del 10 agosto 2017, in quanto conformi ai requisiti stabiliti da tale decreto e già acquisiti in precedenti carriere universitarie.

L’Ateneo non potrà riconoscere e certificare i 24 CFU acquisiti interamente presso altre università. Almeno una parte dei 24 CFU dovrà essere stata acquisita presso Uniss e comunque, nel caso di CFU acquisiti in parte presso diversi atenei, è necessario che gli ultimi CFU in ordine di tempo, dei quali si chiede il riconoscimento e la certificazione, siano acquisiti in Uniss.

La domanda di partecipazione, dovrà essere compilata all'indirizzo https://uniss.esse3.cineca.it/Home.do selezionando la voce "segreteria" e successivamente "concorsi di ammissione".

A questo punto, il candidato, dovrà selezionare il concorso "Domanda di riconoscimento 24 CFU" e procedere nella compilazione dei campi richiesti fino alla conclusione del processo.

Durante la procedura sarà richiesto obbligatoriamente l'upload dell'istanza di riconoscimento 24 CFU in formato MS Excel. 

ATTENZIONE: Il file deve essere aperto con una versione MS Excel 2010 o superiore, diversamente alcune funzionalità non saranno attive. Per problemi tecnici nella compilazione di questo file è possibile inviare una mail ai seguenti indirizzi: didattica.scienze@uniss.itmtspano@uniss.it - nlosito@uniss.it .

E' disponibile un tutorial al seguente indirizzo: https://www.youtube.com/watch?v=gJKYPY62LTM

 

ATTENZIONE: Alla fine del processo di iscrizione al concorso è necessario procedere all’immatricolazione seguendo le istruzioni riportate nel file PDF allegato (Istruzioni immatricolazione riapertura PF24)

 

 

TASSE

Chi richiede il riconoscimento dei 24 crediti formativi acquisiti nella precedente carriera universitaria dovrà versare, oltre all’imposta di bollo, un contributo per oneri amministrativi connessi, proporzionato al numero di CFU riconosciuti, come stabilito dall’art. 5 del Regolamento per l’organizzazione e la gestione del percorso formativo per l’acquisizione dei 24 cfu dell’Università di Sassari, che per il riconoscimento di 24 CFU prevede un contributo pari a € 200,00.

Il pagamento degli importi relativi agli oneri erariali (imposta di bollo di 16,00 €) e agli oneri amministrativi di riconoscimento CFU pregressi dovrà essere effettuato secondo le seguenti scadenze:

  • I rata, bollo di € 16,00 da pagare entro il 16 luglio 2018

  • II rata, contributo amministrativo per il riconoscimento CFU pregressi, pari a € 200,00, da pagare entro la scadenza che sarà indicata successivamente alla comunicazione dell’esito del riconoscimento.

    Il pagamento potrà essere effettuato tramite il bollettino MAV, scaricabile autonomamente dal menu tasse del Self studenti Uniss e pagabile presso qualsiasi istituto di credito. Il pagamento potrà altresì avvenire attraverso i sistemi di pagamento elettronici previsti dall’iniziativa PagoPA presso gli istituti aderenti. L’Università non invierà alcun bollettino al domicilio del corsista.

AVVISO RIAPERTURA TERMINI DOMANDE DI RICONOSCIMENTO DEI 24 CFU

AVVISO RIAPERTURA TERMINI DOMANDE DI RICONOSCIMENTO DEI 24 CFU validi come requisito di accesso al concorso nazionale per l'ammissione al percorso di Formazione Iniziale e Tirocinio (FIT) su posti comuni e di sostegno per la Scuola secondaria di I e di II grado.

Dalle ore 13:00 di giovedì 5 luglio e fino alle ore 13:00 di lunedì 16 luglio 2018 saranno riaperti i termini per la presentazione delle domande di riconoscimento e certificazione di tutti i 24 CFU di cui al decreto ministeriale N. 616 del 10 agosto 2017, in quanto conformi ai requisiti stabiliti da tale decreto e già acquisiti in precedenti carriere universitarie.

In particolare potranno presentare domanda coloro i quali NON siano già iscritti al PF24 presso Uniss o altro Ateneo e abbiano già acquisito tutti i 24 CFU necessari, dei quali gli ultimi in ordine di tempo siano stati acquisiti presso l'Università di Sassari.

Tutte le ulteriori informazioni utili per la presentazione della domanda saranno pubblicate in questa pagina entro il 4 luglio prossimo.

AVVISO PUBBLICAZIONE DOCUMENTO RIGUARDANTE LA CORRISPONDENZA TRA LAUREE MAGISTRALI E CLASSI ABILITATIVE

Nella sezione "Normativa di riferimento" pubblichiamo un documento che riporta per ciascuna delle 26 lauree magistrali offerte dalla nostra università (incluse le lauree magistrali a ciclo unico) le classi di abilitazione all'insegnamento corrispondenti. 

Cliccando sul codice classe è possibile visualizzare per ogni laurea magistrale le classi di abilitazione alla quale si ha accesso e le eventuali particolari esigenze formative previste dalle norme vigenti (per es. l'aver acquisito un certo numero di CFU in determinati settori scientifico-disciplinari).

AVVISO CERTIFICAZIONI ATTESTANTI IL RICONOSCIMENTO DEI 24 CFU

Gli iscritti al PF24 ai quali il Comitato di gestione ha riconosciuto il possesso di tutti i 24 CFU, in quanto già acquisiti in precedenti carriere universitarie, possono scaricare dalla propria area personale del Self studenti, aprendo dal menù a sinistra la voce "Segreteria" e cliccando sulla voce "Certificati/Domande", si aprirà quindi una pagina contenente un elenco di documenti scaricabili, e cliccando su "Attestato conseguimento 24 CFU"  si ha la possibilità di salvare o stampare la relativa certificazione in carta semplice.

E' disponibile un tutorial contenente tutti i passaggi per poter scaricare il documento.

 

La certificazione non potrà essere scaricata da chi non ha regolarizzato l'iscrizione con il pagamento della relativa tassa.

Si ricorda che è possibile visualizzare l’importo da pagare sempre dalla voce nel menù a sinistra  "Segreteria" e poi alla voce "Pagamenti".

Per le modalità di pagamento si rimanda alle indicazioni contenute nella pagina dedicata alla Formazione insegnanti.

Si invitano quanti hanno già acquisito i 24 CFU ma effettueranno il pagamento della tassa successivamente al presente avviso, a comunicare l'avvenuto pagamento agli indirizzi mail  nlosito@uniss.it o mtspano@uniss.it per consentire la chiusura della carriera e il rilascio della certificazione.

 

Il rilascio della certificazione a quanti hanno già completato l’acquisizione dei 24 CFU attraverso il sostenimento degli esami negli appelli svolti finora (con o senza riconoscimento parziale di CFU) sarà comunicato con successivo avviso su questa pagina.

AVVISO SU RICHIESTA PROROGA APPELLI

"Il Comitato PF24, tenendo in considerazione le richieste pervenute e valutato l'impegno di tutti gli iscritti che si sono adoperati per superare gli esami nei termini regolamentari, ha ritenuto unanimemente che al momento non ci sono le condizioni per concedere un ulteriore appello rispetto a quelli previsti in calendario.

Si è comunque stabilito di effettuare a Giugno una valutazione complessiva sulla base degli esiti degli esami con cui prendere delle decisioni al riguardo.

Ricordiamo a coloro che non riuscissero a concludere nei tempi previsti, che comunque ci sarà la possibilità di iscrizione al PF24 2018-19, in cui portare a termine quanto intrapreso quest'anno

Pertanto si raccomanda a tutti gli iscritti di produrre il massimo sforzo per sostenere gli esami entro i termini stabiliti".

AVVISO VARIAZIONE SEDE ESAME DI PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'APPRENDIMENTO DEL GIORNO 11 MAGGIO 2018

"SI AVVISANO GLI ISCRITTI ALL'APPELLO DI PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'APPRENDIMENTO DEL GIORNO 11 MAGGIO 2018 CHE L'ESAME SI SVOLGERÀ PRESSO I LOCALI DEL POLO DIDATTICO DI PIANDANNA, VIA PIANDANNA 4, MENTRE L'ORARIO RESTA INVARIATO (ORE 15:00 IDENTIFICAZIONE CANDIDATI - ORE 15:30 INIZIO PROVA)."

 

 

AVVISO ESAME DI ANTROPOLOGIA CULTURALE DEL 4 MAGGIO 2018

SI RICORDA A TUTTI GLI ISCRITTI CHE L'ESAME DI "ANTROPOLOGIA CULTURALE" DEL 4 MAGGIO 2018 SI TERRA' PRESSO IL POLO DI PIANDANNA

Sede: Polo Didattico - Via Piandanna, 4

turno: ore 15:00 identificazione candidati - ore 15:30 inizio prova

AVVISO TASSE PF 24

Si informano tutti gli iscritti al Percorso Formativo 24 CFU che se non si è in regola con il pagamento delle tasse non è possibile effettuare atti di carriera (iscrizione agli appelli o verbalizzazione degli esami, rilascio della certificazione). Qualora il pagamento fosse stato effettuato ma non risulti visibile sulla propria area riservata del self studenti, si prega di inviare una segnalazione con mail all'indirizzo helpesse3@uniss.it allegando la ricevuta del pagamento.

DATE ESAMI MARZO-APRILE MAGGIO

 Si riportano di seguito le date del 2° appello per gli esami delle AFS:

  

ANTROPOLOGIA CULTURALE

L’APPELLO DEL 30 MARZO E’ RINVIATO AL 4 MAGGIO

(2 turni: ore 15.00 (max  330 iscritti) e ore 17.00 (max 450 iscritti) ) 

Sede: Polo Didattico - Via Piandanna, 2

(I turno: ore 15:00 identificazione candidati - ore 15:30 inizio prova -  II turno: ore 17:00 identificazione candidati - ore 17:30 inizio prova) 

(l'assegnazione turno è automatica : il 2° turno viene aperto solo dopo il raggiungimento dei 330 iscritti al 1° turno)

Apertura iscrizioni:10  marzo 2018
Fine iscrizioni: 20 aprile 2018 ore 23.59

PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL’APPRENDIMENTO

11/05   (2 turni: ore 15.00 e ore 17.00)  

(I turno: ore 15:00 identificazione candidati - ore 15:30 inizio prova -  II turno: ore 17:00 identificazione candidati - ore 17:30 inizio prova)

Sede: Quadrilatero - V.le Mancini
(limite di 450 iscritti per turno; l'assegnazione turno è automatica: il 2° turno viene aperto solo dopo il raggiungimento dei 450 iscritti al 1° turno )

Apertura iscrizioni: 31 marzo 2018 
Fine iscrizioni: 5 maggio  2018 ore 23.59

TEORIA E METODI DI PROGETTAZIONE E VALUTAZIONE DIDATTICA

29/05   (2 turni: ore 15.00 e ore 17.00)  

(I turno: ore 15:00 identificazione candidati - ore 15:30 inizio prova -  II turno: ore 17:00 identificazione candidati - ore 17:30 inizio prova)

Sede: Quadrilatero - V.le Mancini
(limite di 450 iscritti per turno; l'assegnazione turno è automatica : il 2° turno viene aperto solo dopo il raggiungimento dei 450 iscritti al 1° turno )

 Apertura iscrizioni: 15  aprile 2018
Fine iscrizioni:  23 maggio  2018 ore 23.59

  

DIDATTICA GENERALE CON ELEMENTI DI DIDATTICA DELL’INCLUSIONE

31/05    (2 turni: ore 15.00 e ore 17.00)

(I turno: ore 15:00 identificazione candidati - ore 15:30 inizio prova -  II turno: ore 17:00 identificazione candidati - ore 17:30 inizio prova) 

Sede: Quadrilatero - V.le Mancini
(limite di 450 iscritti per turno; l'assegnazione turno è automatica : il 2° turno viene aperto solo dopo il raggiungimento dei 450 iscritti al 1° turno )

Apertura iscrizioni: 15  aprile 2018
Fine iscrizioni: 25 maggio 2018 ore 23.59

NUOVO TURNO per APPELLO di PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO : 16 FEBBRAIO - ore 15:00

Si comunica che è stato aperto un nuovo turno del primo appello dell’esame di Psicologia dello Sviluppo16  febbraio -  ore 15:00

sono aperte le iscrizioni per 450 posti.

Ci si può iscrivere entro e non oltre le ore 23:59 del 15  febbraio 2018, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

AVVISO TASSE PF 24

Si ricorda agli iscritti al PF24 che NON hanno richiesto/ottenuto riconoscimenti, e che quindi devono sostenere tutte le 4 AFS, che è possibile scaricare il bollettino MAV relativo alla 2° rata (dal menu tasse del Self studenti Uniss, pagabile presso qualsiasi istituto di credito) 

Nel caso in cui non vengano visualizzati i MAV delle 2° rate, si invitano gli iscritti a verificare prioritariamente se si risulta in una possibile casistica di esonero delle tasse (ISEE autorizzato e disponibile sul Self Studenti con importo inferiore ad € 13.000; contemporanea iscrizione a Corsi di studio; ecc.); per tutte le casistiche e per informazioni sulla tassazione, consultare il Regolamento del Corso (https://www.uniss.it/didattica/formazione-insegnanti).
Per coloro, invece, che hanno richiesto e ottenuto totale o parziale riconoscimento dei CFU acquisiti in precedenza, gli uffici stanno procedendo ad aggiornare le carriere, e sarà possibile scaricare  il bollettino MAV successivamente all’aggiornamento della carriera, con scadenza posticipata senza obblighi di mora. 

 

Avviso caricamento MAV 2° rata

Si informano gli iscritti al PF24 che devono sostenere tutte le 4 AFS che è possibile scaricare il bollettino MAV relativo alla 2° rata, scaricabile autonomamente dal menu tasse del Self studenti Uniss e pagabile presso qualsiasi istituto di credito. Il pagamento potrà altresì avvenire attraverso i sistemi di pagamento elettronici previsti dall’iniziativa PagoPA presso gli istituti aderenti. L’Università non invierà alcun bollettino al domicilio del corsista. Si precisa che la scadenza è rimasta invariata al 31 gennaio 2018.

Per coloro, invece, che hanno richiesto e ottenuto totale o parziale riconoscimento dei CFU acquisiti in precedenza, sarà possibile scaricare  il bollettino MAV, successivamente all’aggiornamento della carriera.

Si consiglia di verificare l’aggiornamento dei dati relativi ai riconoscimenti attraverso l’area riservata sul Self studenti Uniss, fermo restando che se tale aggiornamento dovesse avvenire successivamente al 31 gennaio non sarà dovuto contributo di mora per ritardato pagamento.

ADEMPIMENTI DEI CANDIDATI PER GLI ESAMI DEL PERCORSO FORMATIVO 24CFU

Prima dell’inizio delle prove d'esame, per il percorso formativo 24 CFU, vi forniamo le istruzioni che vi consentiranno di affrontare la prova in maniera serena e in condizioni identiche.

I candidati dovranno presentarsi presso le postazioni site all'ingresso del Quadrilatero, suddivise per ordine alfabetico, almeno mezz'ora prima dell'inizio della prova muniti di documento di riconoscimento per firmare l'entrata.

Per tutta la durata della prova dovrete occupare il posto che vi è stato assegnato e non potrete cambiarlo.

 Dopo l'ingresso in Aula non è possibile allontanarsi per l'utilizzo dei servizi igienici.

Non potrete portare carta da scrivere, appunti, manoscritti, libri o pubblicazioni di qualunque specie. I telefoni cellulari devono essere spenti. Il banco deve essere libero.

Vi verrà consegnato il seguente materiale:

  • penna di colore  blu
  • 1 foglio protocollo vidimato dall'Ateneo

 

Sul frontespizio del foglio protocollo dovrete riportare, in carattere stampatello leggibile,  il vostro nome e cognome e numero di matricola.

Il tempo previsto per la prova è di un'ora. Allo scadere del tempo stabilito il personale addetto alla vigilanza provvederà al ritiro delle penne.

Si potrà consegnare l'elaborato e lasciare l'aula entro i primi 45 minuti della prova, dopo di che si dovrà aspettare lo scadere dell'ora.

Al termine della prova siete pregati di restare al vostro posto e di attendere le indicazioni da parte del personale addetto alla vigilanza, per la consegna dell'elaborato e la firma in uscita.

RIAPERTURA ISCRIZIONI APPELLO DI PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO DEL 9 FEBBRAIO

Si comunica che per l’esame di Psicologia dello Sviluppo del 9 febbraio sono riaperte le iscrizioni per ulteriori 40 posti per turno (ore 15:00 e ore 17:00).

Ci si può iscrivere entro e non oltre le ore 23:59 del 25 gennaio 2018, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Utilizzo servizi del Sistema Bibliotecario di Ateneo

Si informano gli iscritti al PF24 che è possibile usufruire dei servizi del Sistema Bibliotecario di Ateneo, iscrivendosi presso la Biblioteca di Lettere e Lingue. Tutte le informazioni a tale riguardo sono disponibili al seguente link  http://sba.uniss.it/?q=node/147  

Si segnala anche il link nel quale reperire tutte le informazioni di carattere generale sul  Sistema Bibliotecario di Ateneo http://sba.uniss.it/   

Date Esami

DATE ESAMI

Si riportano di seguito le date del 1° appello per gli esami delle seguenti AFS:

 

PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL’APPRENDIMENTO

26/01 (2 turni: ore 15.00 e ore 17.00)

09/02 (2 turni: ore 15.00 e ore 17.00)

Apertura iscrizioni:12 gennaio 2018 

Fine iscrizioni: 22 gennaio 2018 ore 23.59

16/02 (turno unico: ore 15.00)

Fine iscrizioni: 15 febbraio 2018 ore 23.59

 

ANTROPOLOGIA CULTURALE

29/01 (2 turni: ore 15.00 e ore 17.00)

30/01 (2 turni: ore 15.00 e ore 17.00)

Apertura iscrizioni:15 gennaio 2018 

Fine iscrizioni: 24 gennaio 2018 ore 23.59

 

TEORIA E METODI DI PROGETTAZIONE E VALUTAZIONE DIDATTICA

17/03 (4 turni: ore 9.00, 11.00, 15.00, 17.00) (limite di 450 iscritti per turno)

Apertura iscrizioni: 20 febbraio 2018

Fine iscrizioni: 12 marzo 2018 ore 23.59

N.B. Per venire incontro ai corsisti, quasi sempre lavoratori, in sostituzione dei due testi indicati nel precedente programma pubblicato nel sito, per prepararsi all'esame gli studenti dovranno studiare i materiali che saranno caricati nella piattaforma Moodle

 

DIDATTICA GENERALE CON ELEMENTI DI DIDATTICA DELL’INCLUSIONE

14/04 (4 turni: ore 9.00, 11.00, 15.00, 17.00) (limite di 450 iscritti per turno)

Apertura iscrizioni: 20 marzo 2018

Fine iscrizioni: 9 aprile 2018 ore 23.59

N.B. Per venire incontro ai corsisti, quasi sempre lavoratori, in sostituzione dei due testi indicati nel precedente programma pubblicato nel sito, per prepararsi all'esame gli studenti dovranno studiare i materiali che saranno caricati nella piattaforma Moodle.

 

La prenotazione dell'esame si effettua attraverso la propria area riservata "Self Studenti Uniss" dopo l'apertura delle iscrizioni.

DEVONO sostenere l'esame gli studenti che non hanno avuto il riconoscimento dell'attività formativa pregressa corrispondente all'ambito (come riportato negli elenchi pubblicati).

Viceversa NON DEVONO sostenere l'esame gli studenti che hanno avuto il riconoscimento dell'attività formativa pregressa corrispondente all'ambito, anche se non ancora registrato in carriera.

 

È disponibile un TUTORIAL che descrive la procedura di iscrizione agli esami.

Riconoscimento crediti PF24 - Terza Tranche

Si invitano i Corsisti  a prendere visione della nota di accompagnamento e della valutazione della terza tranche di riconoscimento dei crediti pregressi e dei Piani di studio individuali.

D.R. 3573 del 22 dicembre 2017 relativo a istanze immatricolazioni tardive, proroga scadenza tasse, condizione iscritti sub-condicione.

Si invitano i corsisti a prendere visione del D.R. 3573 del 22 dicembre 2017, relativo alle istanze di immatricolazione tardiva, all’integrazione/variazione della documentazione necessaria per il riconoscimento di CFU pregressi, alla proroga della scadenza delle tasse e alla condizione degli iscritti sub-condicione ai corsi di laurea.

Si comunica inoltre che le domande di immatricolazione volte ad ottenere esclusivamente il riconoscimento totale dei 24 CFU e il rilascio della relativa attestazione, presentate dopo il 01/12/2017, purché complete della documentazione necessaria ai fini della valutazione (Modulo A e C), saranno valutate dal Comitato di gestione del PF24 in una fase successiva, che avrà luogo presumibilmente nel corso della primavera prossima   

Solo a coloro che otterranno il riconoscimento integrale dei 24 CFU già acquisiti in carriere pregresse, sarà data la possibilità di immatricolarsi al percorso per il  rilascio della certificazione. In tale fase non sarà per contro consentita l'immatricolazione a coloro che devono ancora acquisire, in tutto o in parte, i 24 CFU attraverso le attività formative del Percorso".

 

 

 

AVVISO CHIUSURA UFFICI

AVVISO DI CHIUSURA UFFICI

Si comunica che a causa di un interruzione del fornitore di energia elettrica per lavori di manutenzione, l'Ufficio Alta Formazione  c/o Palazzo Zirulia rimarrà chiuso nella giornata di Venerdì 15 dicembre 2017, pertanto la data di scadenza per il perfezionamento dell’immatricolazione sarà prorogata fino al giorno Lunedi 18 dicembre 2017.

Ci scusiamo per gli eventuali disagi.

Riconoscimento crediti PF24 - Seconda Tranche

 Si invitano i Corsisti  a prendere visione della nota di accompagnamento e della valutazione della seconda tranche di riconoscimento dei crediti pregressi e dei Piani di studio individuali.

Riconoscimento crediti PF24 - Prima Tranche

 Si invitano i Corsisti  a prendere visione della nota di accompagnamento e della valutazione della prima tranche di riconoscimento dei crediti pregressi e dei Piani di studio individuali.

Entro lunedì 11 Dicembre, sarà pubblicata la seconda ed ultima tranche di domande

Avviso riapertura termini IMMATRICOLAZIONI e CARICAMENTO ALLEGATI al Percorso Formativo per l’acquisizione dei 24 CFU
 
Sono riaperti i termini per le iscrizioni al Percorso Formativo 24 CFU, da oggi 16 novembre 2017 fino alle ore 16,00 del 21 novembre 2017.
Inoltre, si informano tutti gli immatricolati che non avessero correttamente inserito gli allegati richiesti per il riconoscimento dei crediti acquisiti in precedenza, che potranno farlo autonomamente, dal proprio Self Studenti, rispettando la scadenza sopra riportata.

Calendari Lezioni Percorso 24 CFU - aggiornamento del 22 dicembre

Il calendario completo sostituisce integralmente il precedente.

Rinvio lezioni PF24 - Comunicazione importante

 Siete invitati a prendere visione della comunicazione sottostante che contiene informazioni importanti relativamente allo svolgimento delle lezioni.

AVVISO PER IL PERFEZIONAMENTO DELL’IMMATRICOLAZIONE (RICONOSCIMENTO)

Si informano tutti coloro che devono perfezionare l’immatricolazione con il riconoscimento, che sarà possibile farlo dal giorno 20 novembre fino al giorno 15 dicembre 2017, recandosi presso l’Ufficio Alta Formazione,  Piazza Università n.11 c/o Palazzo Zirulia 1° piano, nelle giornate di Lunedi, Mercoledi e Venerdi dalle ore 10:00 alle ore 12:30, muniti di documento di identità e ricevuta del pagamento della prima rata di 16€ (da pagare entro il 15 novembre 2017).

E’ possibile effettuare il riconoscimento anche nelle sedi di  ALGHERO, OLBIA NUORO nello stesso periodo, nei giorni e negli orari riportati nel seguente link: https://www.uniss.it/didattica/offerta-formativa/segreterie-studenti

Con il DM n. 616 del 10 agosto 2017 e relativi allegati  sono state definite le modalità di acquisizione dei 24 CFU/CFA, validi come requisito di accesso al concorso nazionale per l’accesso al percorso di Formazione Iniziale e Tirocinio (FIT) su posti comuni e di sostegno per la Scuola secondaria di I e di II grado .

Per accedere al concorso di ammissione ai FIT, bandito dal MIUR, i candidati ordinari dovranno essere in possesso, oltre ai requisiti minimi di ammissione alla propria Classe di Concorso, di 24 CFU come da DM 616/2017 del 10 agosto 2017.

I 24 CFU dovranno essere acquisiti in almeno 3 dei seguenti ambiti, con un minimo di 6 CFU per ciascun ambito (quindi 6+6+6+6 oppure 12+6+6).

Gli ambiti sono:

  • Pedagogico
  • Psicologico
  • Antropologico
  • delle Metodologie didattiche

L'Università degli Studi di Sassari sta lavorando per erogare il percorso formativo previsto che sarà indicativamente attivo a partire dalla seconda metà di ottobre 2017. 

Tutte le informazioni e le comunicazioni relative a quanto sopra saranno rese disponibili in questa pagina.

Percorso formativo "PF24"

Con D.R. 2760 del 17 ottobre 2017, prot. n. 71009, è istituito e attivato per l’a. a. 2017/2018 il Percorso di formazione per l’acquisizione di 24 CFU necessari per l’accesso al concorso per i percorsi FIT.

Le iscrizioni al Percorso dovranno essere effettuate esclusivamente on-line sul SELF STUDENTI UNISS a partire dal 17 ottobre 2017 e fino alle ore 12:00 del 10 novembre 2017

È disponibile un TUTORIAL che descrive la procedura di iscrizione al percorso.

Per problemi durante la compilazione on-line inviare una mail a: helpesse3@uniss.it      

Per informazioni di dettaglio, consulta il REGOLAMENTO DEL CORSO.

Attività formative specifiche

Elenco delle attività formative specifiche (AFS) proposte per il conseguimento dei 24 CFU per l’a. a. 2017/2018:

 

  • Ambito: Pedagogia, Pedagogia Speciale e Didattica dell’Inclusione 

AFS: Didattica Generale con Elementi di Didattica dell’Inclusione 

SSD: M – PED/03

CFU: 6 (sono previste 30 ore di didattica frontale)

Docente: Prof. Dettori Giuseppe Filippo

 

  • Ambito: Metodologie e Tecnologie Didattiche

AFS: Teoria e Metodi di Progettazione e Valutazione Didattica 

SSD: M – PED/03 

CFU: 6 (sono previste 30 ore di didattica frontale)

Docente: Dettori Giuseppe Filippo

 

  • Ambito: Antropologia

AFS: Antropologia Culturale 

SSD: M-DEA/01

CFU: 6 (sono previste 30 ore di didattica frontale)

Docente: Prof. Lai Franco Marcello

Periodo: Dicembre 2017 –  Gennaio 2018 (v. calendario delle lezioni)

 

  • Ambito: Psicologia 

AFS: Psicologia dello Sviluppo e dell’apprendimento

SSD: M-PSI/ 04 

CFU: 6 (sono previste 30 ore di didattica frontale)

Docente: Prof. Uccula Arcangelo 

Periodo: Dicembre 2017 –  Gennaio 2018 (v. calendario delle lezioni)

 

La frequenza alle sopra elencate attività formative non è obbligatoria. 

Per ogni AFS è prevista una prova finale con votazione in trentesimi. Sono previsti esclusivamente due appelli, il secondo dei quali dovrà concludersi necessariamente entro il 31 luglio 2018.

L’elenco completo delle Attività formative Specifiche (AFS) per l’anno accademico 2017-2018 con i relativi programmi e testi consigliati è disponibile nella sezione ALLEGATI in fondo alla pagina.

 

AVVISO per il corso di Antropologia Culturale (SSD:M-DEA/01) tenuto dal Prof. Franco Marcello Lai: su indicazione del docente stesso, per la preparazione dell’esame è possibilie scegliere uno tra i due testi indicati.

Riconoscimento esami già superati o sostituzione afs

Nel corso della procedura di iscrizione sarà possibile richiedere il riconoscimento di esami già superati (compilando e allegando il Modulo A e il Modulo C), o richiedere l'acquisizione dei 24 CFU con attività formative specifiche diverse da quelle proposte (compilando e allegando il Modulo B).

RICONOSCIMENTO ESAMI: Modulo A

SOSTITUZIONE AFS: Modulo B

AUTOCERTIFICAZIONE PROGRAMMI ESAMI: Modulo C

Tasse e contributi

Il contributo unico di iscrizione, per ogni singola Attività Formativa Specifica (AFS), è dovuto, in corrispondenza dell’ISEE del corsista, nella misura riportata in tabella:

Fascia valore ISEE

Importo del contributo di iscrizione

0 – 13.000

0

13.000,01 – 20.142,85

0.0175 * (ISEE – 13.000)

20142,86 e oltre

125,00

 

Il corsista che chiede il riconoscimento di crediti formativi acquisiti in una precedente carriera universitaria dovrà versare un contributo per oneri amministrativi connessi proporzionato al numero di CFU riconosciuti, come da tabella seguente:

CFU riconosciuti

Importo dovuto

6

50,00 €

12

100,00 €

18

150,00 €

24

200,00 €

Il pagamento degli importi relativi agli oneri erariali, al contributo di iscrizione e agli oneri amministrativi di riconoscimento CFU pregressi dovrà essere effettuato secondo le seguenti scadenze:

  • I rata, bollo di 16,00 € da pagare entro il 15 novembre 2017
  • II rata, contributo unico di iscrizione e/o contributo amministrativo per il riconoscimento CFU pregressi, da pagare entro il 15 gennaio 2018

Il pagamento potrà essere effettuato tramite il bollettino MAV, scaricabile autonomamente dal menu tasse del Self studenti Uniss e pagabile presso qualsiasi istituto di credito. Il pagamento potrà altresì avvenire attraverso i sistemi di pagamento elettronici previsti dall’iniziativa PagoPA presso gli istituti aderenti. L’Università non invierà alcun bollettino al domicilio del corsista.

Contatti e informazioni

L’orario di ricevimento dell’Ufficio Alta Formazione per eventuali ulteriori chiarimenti ed informazioni in merito al PF24 CFU è il seguente:

lunedì – mercoledì - venerdì dalle ore 10,00 alle ore 12,30

Considerata l’elevata affluenza di utenti negli orari di apertura al pubblico, è preferibile il contatto via mail (agli indirizzi riportati a margine); in ogni caso, per un contatto telefonico sono disponibili i seguenti numeri telefonici: 079-229997 – 079-229962 negli orari di NON apertura al pubblico.

Contatti per informazioni di carattere amministrativo

Naima Losito
Università degli Studi di Sassari
Area Didattica, Orientamento e Servizi agli studenti
Ufficio alta Formazione
Piazza Università,11 c/o Palazzo Zirulia 1° piano
Telefono 079/229997 
nlosito@uniss.it

Maria Teresa Spano
Università degli Studi di Sassari
Area Didattica, Orientamento e Servizi agli studenti
Ufficio alta Formazione
Piazza Università,11 c/o Palazzo Zirulia 1° piano
Telefono 079229962
mtspano@uniss.it

 

Contatti per informazioni di carattere didattico

Antonio Corda
Università degli Studi di Sassari
Telefono 079229209
didattica.scienze@uniss.it 

Allegati

Per l’autocertificazione dei programmi degli esami, di cui si sta chiedendo il riconoscimento dei crediti, deve essere utilizzato l’allegato C.

Si informano tutti coloro che hanno già effettuato l’iscrizione al PF24 prima del 25 ottobre 2017 che non è necessaria l’integrazione della domanda con l’allegato C, ma rimane valida la modalità già utilizzata.

FAQ relative alle procedure per l’acquisizione dei 24

Di seguito potete consultare le FAQ per l’acquisizione dei 24 CFU