Richiedere un certificato di abilitazione
Informazioni generali
ADEMPIMENTI PER GLI ABILITATI
I candidati che hanno conseguito l'abilitazione all'esercizio della professione, al momento della richiesta dei certificati, sono tenuti a consegnare all'Ufficio Alta Formazione - Esami di Stato, Piazza Università – Palazzo Zirulia - Sassari, una marca da bollo da Euro 16,00 (Legge di conversione n. 71 del 24 giugno 2013, con modificazioni del Decreto-Legge n. 43/2013) e l'attestazione dell'avvenuto versamento della tassa di abilitazione professionale, il cui importo varia a seconda della sede universitaria in cui si è conseguito il titolo di studio previsto per l'accesso agli Esami di Stato:
- Per l’Ateneo di Sassari il versamento è di € 5,20 da eseguire presso qualsiasi filiale o agenzia del Banco di Sardegna o tramite bonifico bancario da accreditare a ERSU di Sassari, presso tesoreria Banco di Sardegna, Agenzia 1, via Sardegna 45 con indicazione codice IBAN IT07H0101517201000070692938.
- per i laureati e/o diplomati presso le altre regioni l'importo e gli estremi del versamento devono essere richiesti all' ufficio Esami di Stato dell'Università dove si è conseguito il titolo di studio.
I certificati potranno essere rilasciati anche ad un delegato che dovrà presentarsi con delega scritta in carta semplice e fotocopia del proprio documento di identità, unitamente a quello del richiedente.
Per la spedizione a domicilio dei certificati occorre fare una richiesta in carta semplice con l'indicazione dei propri dati anagrafici, delle informazioni relative all'abilitazione conseguita, dell'indirizzo presso cui si intende ricevere la certificazione, allegando:
- domanda in carta semplice;
- fotocopia di un documento di identità;
- attestazione del versamento della tassa di abilitazione professionale;
- marca da bollo da euro 16,00.
Spedire la richiesta e gli allegati al seguente indirizzo: Università degli Studi di Sassari - Ufficio Alta Formazione - Piazza Università, 21 - 07100 Sassari.
In caso di richiesta certificato via posta, si prega di specificare l’uso estero o l’uso italiano del documento e se lo stesso debba riportare o meno il voto di abilitazione.
A partire dal 1° gennaio 2012, a norma della legge 183/2011, art. 15, i certificati di abilitazione non possono essere prodotti agli organi della Pubblica Amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi. Si sottolinea pertanto che, ai sensi del D.P.R. 28/12/2000, n. 445, gli abilitati potranno dichiarare il conseguimento dell'abilitazione professionale mediante una dichiarazione sostitutiva in carta semplice con l'indicazione dei dati anagrafici, del tipo di abilitazione, anno e sessione di conseguimento.
Al fine di semplificare il servizio, per richiedere un certificato di abilitazione professionale si prega di contattare preventivamente l’Ufficio o, sulla richiesta a mezzo posta, indicare un proprio contatto telefonico o email.
AGGIORNAMENTO A SEGUITO DISPOSIZIONI ANTI COVID-19
Si comunica che l’Ufficio Alta Formazione, durante il periodo dell’emrgenza Covid, procederà alla consegna dei certificati di abilitazione professionale in presenza unicamente su appuntamento.