Patrimonio dell'ateneo

L’ingente patrimonio di beni culturali a carattere storico-scientifico presenti nell’Ateneo è testimonianza concreta della storia e del progresso scientifico dell’istituzione a partire dalla sua fondazione fino ai nostri giorni.

L’idea d’origine era quella di ricostruire una parte della storia dell’Università di Sassari e del suo progresso scientifico e tecnologico percepibile attraverso gli oggetti conservati in laboratori, istituti, dipartimenti.
L’individuazione dei beni culturali dell’Università ha portato all’acquisizione di dati generali utili a conoscere e preservare le serie di materiali e i singoli elementi che testimoniano la ricerca, la didattica e la sperimentazione. 
Si tratta in maggioranza di apparecchiature scientifiche, piccola strumentazione, arredi, organismi vegetali o animali, per un totale stimato in circa 150.000 unità.