Esame DITALS per docenti della scuola italiana

Certificazione DITALS destinata a docenti della scuola italiana

Il Centro DITALS dell’Università per Stranieri di Siena ha istituito una prova di Certificazione DITALS destinata a tutti coloro che insegnano o che desiderano insegnare nelle scuole italiane di ogni ordine e grado, nei CPIA e nelle scuole italiane all'estero.
Obiettivo di questa nuova certificazione, che costituisce un secondo profilo dell'esame DITALS BASE e dell'esame DITALS II LIVELLO, è fornire o approfondire le conoscenze e le competenze necessarie per insegnare ad alunni di madrelingua diversa dall'italiano e per facilitare il loro inserimento nella scuola italiana.

ESAME DITALS BASE PER DOCENTI DELLA SCUOLA ITALIANA - SESSIONE DEL 28 OTTOBRE 2022

PREREQUISITI DI ACCESSO PER L’ESAME DITALS BASE PER DOCENTI DELLA SCUOLA ITALIANA

  • diploma di laurea almeno triennale (ambito umanistico)

oppure  

  • laurea (ambito diverso da quello umanistico), integrata da almeno 15 ore di insegnamento o di tirocinio di Italiano come Lingua Seconda/Straniera

oppure

  • diploma di scuola superiore, integrato da almeno 30 ore di insegnamento in qualsiasi materia (di cui almeno 15 ore in insegnamento di Italiano come Lingua Seconda/Straniera) o di tirocinio in classi di Italiano come Lingua Seconda/Straniera Italiano

 


 

MODALITÀ DI ISCRIZIONE ALL’ESAME DITALS BASE PER DOCENTI DELLA SCUOLA ITALIANA DEL 28.10.2022

Sono aperte le iscrizioni alla sessione di esami DITALS BASE per docenti della scuola italiana che si svolgerà presso il Centro Linguistico dell’Università di Sassari il 28 ottobre 2022.

La domanda di iscrizione dovrà essere inviata via mail all’indirizzo ditalscla@uniss.it entro le ore 12:00 del 14.10.2022, unitamente alla fotocopia di un documento di identità e agli allegati che i candidati ritengano utile produrre, seguendo le indicazioni contenute nell’ultima pagina del modulo di iscrizione.
Il candidato potrà presentare la proposta solo se sarà in possesso di tutti i requisiti di accesso.

Al momento dell'iscrizione i candidati dovranno pagare all'Università per Stranieri di Siena solo la prima parte della tassa (€ 20,00 DITALS BASE PER DOCENTI DELLA SCUOLA ITALIANA) ed inviare la ricevuta del bonifico attestante il pagamento della stessa all’indirizzo ditalscla@uniss.it.
Tale pre-tassa, non rimborsabile, non è prevista in caso di ripetizione di una o più prove d'esame.

La seconda parte della tassa (€ 90,00 DITALS BASE PER DOCENTI DELLA SCUOLA ITALIANA) sarà richiesta dopo l'avvenuta valutazione delle domande di iscrizione all'esame da parte dell'Università per Stranieri di Siena. A seguito della comunicazione di ammissione all'esame, il candidato dovrà provvedere a perfezionare il pagamento dell'intera tassa.
 
Le tasse d'esame andranno pagate tramite:

c/c bancario n. 6393.57 (Codice  IBAN   IT 91 N 01030 14217 000000639357) presso all’Agenzia 13 della Banca Monte dei Paschi di  Siena (Piazza Giovanni Amendola n. 4 - SIENA) - Siena, intestato a Università per Stranieri di Siena.

I pagamenti a favore dell'Università per Stranieri di Siena devono essere effettuati al netto delle spese per il beneficiario (all'Università deve arrivare l'importo complessivo dovuto senza le spese bancarie).

Deve essere obbligatoriamente indicata la causale del versamento specificando: 

  • Cognome e nome del candidato/a
  • Esame a cui si riferisce: Esame DITALS BASE PER DOCENTI SCUOLA 
  • Data della sessione di esame (28 ottobre 2022)
  • Sede d’esame (Centro linguistico dell'Università di Sassari)

La tassa d'esame non potrà essere rimborsata per alcun motivo. Solo in casi eccezionali e opportunamente documentati (motivi di salute, impegni di studio o di lavoro improrogabili) potrà essere trasferita a sessioni d'esame successive.

ESAME DITALS II LIVELLO PER DOCENTI DELLA SCUOLA ITALIANA - SESSIONE DEL 28 OTTOBRE 2022

PREREQUISITI DI ACCESSO PER L’ESAME DITALS II LIVELLO PER DOCENTI DELLA SCUOLA ITALIANA

Certificato DITALS di I livello (o certificazione equivalente)
Diploma di laurea
Esperienza didattica: 300 ore di insegnamento di cui almeno 60 di italiano L2
Formazione specifica

  1. per chi ha conseguito la Certificazione DITALS di I livello: un corso di minimo 6 ore come orientamento alla prova D della Certificazione DITALS o il modulo online di "Gestione della classe" organizzato dal Centro DITALS,  o il superamento dell'esame finale di un corso universitario inerente la didattica dell'italiano L2, la glottodidattica o la didattica delle lingue straniere;
  2. per tutti gli altri: il superamento dell'esame finale di un corso universitario inerente la didattica dell'italiano L2, la glottodidattica o la didattica delle lingue straniere equivalente ad almeno 6 CFU oppure corso di orientamento di minimo 30 ore erogato o riconosciuto dal Centro DITALS. 

 


 

MODALITÀ DI ISCRIZIONE ALL’ESAME DITALS II LIVELLO PER DOCENTI DELLA SCUOLA ITALIANA

Sono aperte le iscrizioni alla sessione di esami DITALS di II livello per docenti della scuola italiana che si svolgerà presso il Centro Linguistico dell’Università di Sassari il 28 ottobre 2022.

La domanda di iscrizione dovrà essere inviata via mail all’indirizzo ditalscla@uniss.it entro le ore 12:00 del 14.10.2022, unitamente alla fotocopia di un documento di identità e agli allegati che i candidati ritengano utile produrre, seguendo le indicazioni contenute nell’ultima pagina del modulo di iscrizione.
Il candidato potrà presentare la proposta solo se sarà in possesso di tutti i requisiti di accesso.

Al momento dell'iscrizione i candidati dovranno pagare all'Università per Stranieri di Siena solo la prima parte della tassa (€ 40,00 DITALS II LIVELLO PER DOCENTI DELLA SCUOLA ITALIANA) ed inviare la ricevuta del bonifico attestante il pagamento della stessa all’indirizzo ditalscla@uniss.it.
Tale pre-tassa, non rimborsabile, non è prevista in caso di ripetizione di una o più prove d'esame.

La seconda parte della tassa (€ 160,00 DITALS II LIVELLO PER DOCENTI DELLA SCUOLA ITALIANA) sarà richiesta dopo l'avvenuta valutazione delle domande di iscrizione all'esame da parte dell'Università per Stranieri di Siena. A seguito della comunicazione di ammissione all'esame, il candidato dovrà provvedere a perfezionare il pagamento dell'intera tassa.
 
Le tasse d'esame andranno pagate tramite:

c/c bancario n. 6393.57 (Codice  IBAN   IT 91 N 01030 14217 000000639357) presso all’Agenzia 13 della Banca Monte dei Paschi di  Siena (Piazza Giovanni Amendola n. 4 - SIENA) - Siena, intestato a Università per Stranieri di Siena.

I pagamenti a favore dell'Università per Stranieri di Siena devono essere effettuati al netto delle spese per il beneficiario (all'Università deve arrivare l'importo complessivo dovuto senza le spese bancarie).

Deve essere obbligatoriamente indicata la causale del versamento specificando: 

  • Cognome e nome del candidato/a
  • Esame a cui si riferisce: Esame DITALS II LIVELLO PER DOCENTI SCUOLA 
  • Data della sessione di esame (28 ottobre 2022)
  • Sede d’esame (Centro linguistico dell'Università di Sassari)

La tassa d'esame non potrà essere rimborsata per alcun motivo. Solo in casi eccezionali e opportunamente documentati (motivi di salute, impegni di studio o di lavoro improrogabili) potrà essere trasferita a sessioni d'esame successive.