Azioni Stress Uniss 22/25
La metodologia 2022/2025rispetto al periodo pre-Covid prevede:
-l’incremento di eventi formativi, informativi sul web e presenziali;
-l’incremento di quantità e frequenza della formazione obbligatoria specifica;
-la creazione di una survey online per la somministrazione dei test psicometrici a cadenza annuale/semestrale con aggiornamenti in itinere;
-l’introduzione dei focus group per la riduzione disagio organizzativo, dello stress organizzativo (Mindfullnes Based Stress Reduction) e con la duplice funzione di azione di miglioramento individuale, di raccolta di nuovi dati a supporto delle decisioni organizzative della governance, ad integrazione della valutazione e del Documento Valutazione Rischi (DVR-Stress)
-la creazione di un database con il medico competente, gli esperti del Servizio di counseling d’Ateneo per la raccolta, correlazione dei dati globali e di quelli individuali utili per il DVR.
In allegato il documento integrale ‘’Azioni stress Uniss’’.