Formazione salute e sicurezza

La formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti ai sensi dell’art. 37 d.lgs 81/08 in materia di salute e sicurezza è organizzata dall'Ufficio Formazione e dal Servizio Prevenzione.
La formazione degli studenti in materia di salute e sicurezza è obbligatoria prima dell’attività pratica.
Ogni lavoratore (ai sensi dell’art. 37 d.lgs 81/08) ha il diritto ad una formazione adeguata sulla sicurezza sul lavoro e in particolare sui rischi specifici dell’ambiente di lavoro. La premessa risiede nel fare chiarezza sui concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale, diritti e doveri dei vari soggetti aziendali, degli organi di vigilanza, di controllo e assistenza.
La formazione avviene nel momento in cui si instaura il rapporto di lavoro e quando avviene una significativa variazione nell’attività lavorativa e va aggiornata periodicamente.
I lavoratori designati alla prevenzione incendi, di evacuazione, di salvataggio, di primo soccorso e gestione dell’emergenza devono ricevere una formazione e un aggiornamento periodico specifici.
La formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti deve avvenire in orario di lavoro e gli oneri economici sono a carico del Rettore (Datore di Lavoro).