Attività formative fuori sede
Iter per la proposizione delle attività formative fuori sede
Se un dipendente intende essere autorizzato a svolgere un'attività formativa (sia in modalità online che in presenza fuori sede) dovrà formalizzare la richiesta almeno dieci giorni lavorativi prima della data di inizio del corso, utilizzando esclusivamente il modulo apposito in formato pdf compilabile (trasmesso in allegato).
Qualora si richieda anche l’autorizzazione alla missione la richiesta va inviata con un anticipo di almeno 15 giorni lavorativi. Questo modulo, firmato digitalmente anche dal Direttore di Dipartimento o dal Dirigente di Area/Responsabile d’Ufficio, indirizzato all’Ufficio Formazione, dovrà essere inviato esclusivamente via mail all’indirizzo: ufficioprotocollo@uniss.it.
Ad esso dovranno essere allegati eventuali materiali di supporto sempre in formato pdf (programma dell'attività, indicazioni su sede, tempi, costi, etc.). A seguito di istruzione da parte dell’Ufficio Formazione, se il Direttore Generale autorizzerà la richiesta e la relativa spesa, l’interessato procederà fornendo all'ufficio eventuali moduli di iscrizione e, qualora l'attività si svolga fuori sede, incarico di missione e piano di viaggio debitamente compilati.
Documentazione da trasmettere all'Ufficio Formazione
Richiesta autorizzazione alla missione
- modulo di richiesta di autorizzazione alla partecipazione al corso o convegno, firmata digitalmente dal responsabile d'Ufficio e dal Dirigente di riferimento, indirizzata al Responsabile dell'Ufficio Formazione e inviata esclusivamente via email all’indirizzo ufficioprotocollouniss.it
- modulo di incarico di missione per convegno o corso in originale firmato dal proprio dirigente
- copia del programma dell'attività formativa che si intende seguire
- eventuale scheda di adesione compilata in ogni sua parte e firmata
- piano di viaggio
Si ricorda che la prenotazione alberghiera è a carico del dipendente.
Richiesta autorizzazione spese di missione
- modulo per il rimborso delle spese di missione (tabella spese di viaggio) in originale
- pezze giustificative (scontrini, carte d'imbarco e fattura dell'albergo ed eventuali altre fatture in originale)
Le spese relative ai 2 pasti giornalieri, compresi i piccoli pasti, non possono superare gli euro 62,00 (se consumati in Italia).