Modalità di voto
Accedi al voto cliccando su questo link:
Le votazioni si svolgeranno con il sistema u-Vote ONLINE che consente lo svolgimento di votazioni da remoto (online) utilizzando dispositivi personali (smartphone, tablet, PC) dotati di browser web con supporto Javascript abilitato.
Il supporto alle votazioni online è stato introdotto mediante la realizzazione di un nuovo client di voto espressamente sviluppato per la tipologia di dispositivi sopra elencati, mentre sono stati mantenuti l’architettura e il protocollo di voto impiegati dal sistema u-Vote a garanzia di segretezza e anonimato e la congruità delle preferenze espresse dagli elettori, ed altresì coerente con le raccomandazioni sull’ “e-voting” del Comitato dei Ministri del Consiglio Europeo, come risulta dalla relazione sintetica “Verifica della conformità del sistema u-Vote alle norme europee sui sistemi di voto elettronico”, elaborata dal Dipartimento di Elettronica Informatica e Sistemistica dell’Università di Bologna.
La procedura CINECA u-Vote, nella sua implementazione attualmente in produzione, ha ottenuto la certificazione da parte del MIUR in data 8 febbraio 2010 (per la garanzia di segretezza, anonimato e congruità della preferenza).
- certificazione MIUR 8 febbraio 2010
- relazione sintetica sulla conformità del sistema
NOTA IMPORTANTE
La votazione dovrà essere completata entro le ore 19:00.
Dopo tale orario il sistema verrà disattivato.
Sarà quindi necessario accedere alla procedura in tempo utile.
La procedura da seguire per esprimere il voto è la seguente:
1. Andare sulla schermata di autenticazione tramite apposito link, che verrà reso pubblico sulla pagina delle Elezioni sul sito di Ateneo;
2. Per accedere al sistema di voto, i docenti, il personale tecnico-amministrativo e bibliotecario, i dirigenti, i collaboratori ed esperti linguistici a tempo indeterminato e i lettori di madrelingua a tempo indeterminato, dovranno utilizzare le credenziali utilizzate per l’accesso ai servizi di Ateneo (comunemente dette “credenziali di banda larga”).
I componenti del Consiglio degli studenti e i rappresentanti degli Studenti nei Consigli di Dipartimento, dovranno utilizzare le credenziali di accesso al Self Studenti.
3. Dopo l'inserimento di username e password corretti, si verrà reindirizzati sul portale di voto e sul video sarà mostrata l'anagrafica dell'elettore unitamente a un avvertimento sul corretto utilizzo delle credenziali personali;
4. A questo punto l’elettore dovrà confermare l’identità visualizzata premendo il pulsante “CONFERMO LA MIA IDENTITÀ E ACCETTO”. Nel caso in cui i dati non corrispondano all’elettore è necessario che interrompa immediatamente la procedura premendo il pulsante “NON SONO IO ESCI” e contatti il servizio di supporto per le attività di verifica del caso;
5. Una volta confermata l’identità, all’elettore comparirà l’unica scheda elettorale disponibile e selezionando il pulsante “VOTA” i nominativi dei candidati in ordine alfabetico e il pulsante “SCHEDA BIANCA”;
6. L’elettore esprimerà la propria preferenza selezionando il simbolo della “spunta” a destra del nome del candidato prescelto e confermando la scelta con il pulsante “VOTA”, alternativamente potrà selezionare l’opzione “SCHEDA BIANCA”;
7. Successivamente sarà richiesto all'elettore di confermare la scelta selezionando il pulsante "INSERISCI SCHEDA NELL'URNA" oppure annullarla selezionando il pulsante “ANNULLA” che riporterà l’elettore alla schermata contenente l’elenco dei candidati; se aveva selezionato un candidato dovrà deselezionarlo togliendo il simbolo di “spunta” prima di sceglierne uno diverso.
8. Una volta confermato l’inserimento della scheda nell’urna, la preferenza espressa dall'elettore non sarà più modificabile né revocabile; tale situazione è resa palese dalla comparsa del seguente messaggio "IL TUO VOTO È STATO INSERITO NELL’URNA" (in assenza del predetto messaggio, sarà necessario uscire e rientrare nel portale di voto verificando lo stato di completamento della procedura; in caso di anomalie contattare il servizio di supporto);
9. Premendo il pulsante "CHIUDI" seguirà il messaggio “GRAZIE PER AVER VOTATO OPERAZIONI DI VOTO CONCLUSE”, che attesterà la corretta conclusione della procedura di voto elettronico. L’elettore potrà quindi premere il pulsante “LOGOUT”.
10. Nel caso in cui durante la procedura di voto si verifichino imprevisti a causa dei quali l’elettore non abbia la certezza di aver completato l’inserimento del voto nell’urna, l’elettore potrà accedere nuovamente al sistema di voto per verificare lo stato della procedura e, eventualmente, completarla. Nel caso in cui all’accesso compaia il messaggio “Questa scheda è bloccata. Per favore contatta il supporto” l’elettore potrà contattare il servizio di supporto per risolvere l’inconveniente.
Riferimento e Contatti:
Ufficio Affari generali