Elezioni CNSU 2019

Con l’Ordinanza Ministeriale n. 66 del 31 gennaio 2019, il MIUR ha indetto le elezioni per il rinnovo delle seguenti componenti del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari:

a)    28 componenti (7 per ciascun distretto) eletti tra gli studenti iscritti nell’anno accademico 2018-2019 a corsi di laurea, a corsi di laurea magistrale, a corsi di laurea magistrale a ciclo unico o a corsi di laurea di precedenti ordinamenti, secondo la vigente normativa;

b)    1 componente eletto tra gli iscritti ai corsi di specializzazione del vecchio e nuovo ordinamento;

c)    1 componente eletto tra gli iscritti ai corsi di dottorando di ricerca del vecchio e nuovo ordinamento.

Il mandato ha durata di tre anni e decorrerà dalla data di nomina.

Per l’elezione dei ventotto componenti di cui alla lettera a):

L’elettorato attivo è attribuito agli studenti che risultino iscritti, per l’anno accademico 2018-2019, a corsi di laurea, a corsi di laurea magistrale, a corsi di laurea magistrale a ciclo unico o a corsi di laurea di precedenti ordinamenti, secondo la vigente normativa, attivati alla data di emanazione dell’Ordinanza Ministeriale e che abbiano, altresì, formalizzato la propria iscrizione entro la data di svolgimento delle elezioni.

L’elettorato passivo è attribuito agli studenti che risultino iscritti, per l’anno accademico 2018-2019, a corsi di laurea, a corsi di laurea magistrale, a corsi di laurea magistrale a ciclo unico o a corsi di laurea di precedenti ordinamenti, secondo la vigente normativa, attivati alla data di emanazione dell’Ordinanza Ministeriale e che abbiano, altresì, formalizzato la propria iscrizione entro la data del 12 aprile 2019 (termine di scadenza per la presentazione delle candidature e delle relative sottoscrizioni alla Commissione elettorale locale).

Per l’elezione dei due componenti di cui alle lettere b) e c):

L’elettorato attivo è attribuito separatamente agli specializzandi e ai dottorandi di ricerca che risultino iscritti ai rispettivi corsi attivati alla data di emanazione dell’Ordinanza Ministeriale, e che abbiano formalizzato la propria iscrizione entro la data di svolgimento delle elezioni.

L’elettorato passivo è attribuito separatamente agli specializzandi e ai dottorandi di ricerca che risultino iscritti ai rispettivi corsi attivati alla data di emanazione dell’Ordinanza Ministeriale, e che abbiano formalizzato la propria iscrizione entro la data del 12 aprile 2019 (termine di scadenza per la presentazione delle candidature e delle relative sottoscrizioni alla Commissione elettorale centrale).

Le liste dei candidati del IV Distretto, corredate dell’autocertificazione e delle relative sottoscrizioni per la componente di cui alla lettera a) dovranno essere presentate, entro le ore 13:00 del 12 aprile 2019, alla Commissione Elettorale Locale pressol’Università degli Studi di Napoli “Federico II” – Ufficio Procedure elettorali e Collaborazioni studentesche – Via Giulio Cesare Cortese n. 29 – 80134 Napoli.

Le candidature individuali, con le relative autocertificazioni e sottoscrizioni, delle componenti di cui alle lettere b) e c) dovranno essere presentate, entro le ore 13:00 del 12 aprile 2019, all’Ufficio Affari Generali dell’Università di Sassari, piazza Università 21, al primo piano, che curerà l’inoltro della documentazione pervenuta alla Commissione Elettorale Centrale, sita presso il MIUR a Roma.

Ogni elettore, a decorrere dal 14 marzo 2019, può prendere visione degli elenchi degli aventi diritto al voto dell’Università di Sassari presso l’Ufficio Affari Generali, dal lunedì al venerdì, dalle ore 10.00 alle ore 13.00. Avverso tali elenchi, gli interessati possono proporre, entro 10 giorni dalla loro pubblicazione, opposizione al Rettore, che deciderà in via definitiva entro i successivi 15 giorni.

La documentazione (moduli per la raccolta delle firme, ordinanza ministeriale, ecc.) è disponibile presso l’Ufficio Affari Generali di questa Università oppure scaricabile direttamente dal sito web dell’Ateneo o dal sito web del CNSU.

Con successivi avvisi saranno resi noti i nominativi dei candidati e l’ubicazione dei seggi elettorali.

Le operazioni elettorali avranno inizio alle ore 9:00 del giorno 14 maggio 2019, e saranno sospese alle ore 19.00 della stessa giornata; riprenderanno il successivo giorno 15 maggio 2019, dalle ore 9:00 per concludersi alle ore 14:00 della stessa giornata.

Per tutto quanto non indicato nella presente comunicazione, si rinvia alla predetta Ordinanza Ministeriale di indizione delle elezioni.