La posta elettronica @uniss.it e i servizi Google Apps for Education

Caratteristiche del servizio

L'Università di Sassari ha attivato una convenzione con la multinazionale Google per l'impiego dei servizi Google Apps. L'intera suite di applicazioni Google è a disposizione degli utenti universitari, e, oltre a molte altre, si citano:

  • Gmail
  • Drive (memorizzazione di files)
  • Calendar
  • Meet (videochiamate)

con uno spazio disco praticamente illimitato.
L'account utente apparterrà al dominio @uniss.it.

Chi può farne richiesta

I dipendenti universitari, e coloro che collaborano attivamente alle attività didattiche e di ricerca delle strutture universitarie.

E' possibile richiedere una caselle email per le seguenti tipologie di account:

  • personale: da assegnare ad una persona fisica che non ne abbia già una
  • di ufficio/servizio: da associare ad un ufficio o servizio
  • convegno/evento: da associare ad un convegno o evento
  • altro: per ogni altra motivazione (da giustificare nella richiesta)

Per poter usufruire del servizio occorre che rivolgersi ad uno dei Referente del proprio Ufficio/Dipartimento. In ogni struttura è presente almeno un referente a cui rivolgersi.

Il servizio non è attivabile per gli studenti per i quali è riservato lo stesso servizio con il dominio @studenti.uniss.it. Sono disponibili tutte le informazioni su questo servizio.

NB: Nel caso in cui si richieda una casella "personale" è necessario che l'utente destinatario possieda già un account attivo sul sistema banda larga. Tale account dovrà essere inserito nella richiesta. Per procedere alla richiesta di un nuovo account banda larga si rimanda alla pagine per la richiesta account di rete.

Gli utenti abilitati alla richiesta di una nuova casella email sono:

  • i dirigenti e i capi ufficio dell'Amministrazione
  • i Direttori e i Segretari di Dipartimento
  • i referenti tecnici dei dipartimenti