La rete di ateneo e i suoi servizi
Il servizio di networking si occupa della pianificazione e gestione della rete wired e wireless dell'Ateneo, assegna indirizzi e domini di rete a dipartimenti e centri dell'Università (e ne coordina le operazioni). È responsabile delle reti GARR che coprono l'Università e il dominio uniss.it.
Nel dettaglio il servizio:
- opera le scelte architetturali e tecnologiche della rete di Ateneo;
- installa, configura, gestisce gli apparati e l'infrastruttura di rete;
- gestisce la connettività ad internet ed i rapporti col GARR;
- gestisce l'accesso alla rete di Ateneo;
- gestisce le regole di firewalling delle rete di Ateneo;
- progetta, implementa e gestisce la connettività geografica, metropolitana e locale (WAN, MAN, LAN);
- garantisce la continuità dei servizi.
- gestione dei sistemi operativi server di Ateneo
- gestione dei sistemi database di Ateneo
- gestione del sistema di nomi a dominio (dns)
- gestione del sistema di posta elettronica
- gestione del sistema centralizzato di antivirus e antispam
- supporto sistemistico dei sistemi di elearning
- gestione del sistema data warehouse per le applicazioni interne
- supporto sistemistico per i sistemi U-Gov ed Essetre
- supporto sistemistico per i sistemi di protocollo, timbratura presenze e patrimonio
- supporto per i sistemi informatici degli addebiti telefonici, del Catalogo del Sistema Bibliotecario di Ateneo e dell'Archivio della ricerca UnissResearch
- gestione dei sistemi di spazio web degli utenti
- gestione firme digitali per verbali ed esami
Connettersi alla rete Bandalarga
Per informazioni di tipo tecnico contattare:
Regole di accesso alla rete GARR
Versione approvata dal CDA GARR del 28 Luglio 2014