Laurea in Piazza 2019

Per il quinto anno consecutivo, piazza d'Italia ha ospitato la "Laurea in piazza", cerimonia pubblica di proclamazione dei nuovi dottori dell'Università di Sassari voluta dal Rettore Massimo Carpinelli. Proprio il Rettore ha aperto la cerimonia – quest’anno completamente plastic free - con un discorso in cui hanno trovato grande spazio i problemi ambientali. “Clima, ambiente, difesa del nostro pianeta sono temi ineludibili. Grazie alla scienza possiamo misurare l’impatto dei cambiamenti climatici Dobbiamo intervenire adesso o sarà troppo tardi. – ha detto Massimo Carpinelli, che ha annunciato una grande novità per l’Ateneo, la città e tutta l’Isola – “Nasce la Scuola superiore di Sardegna, con 5 milioni di investimenti, possibili grazie al solidissimo bilancio dell’Università di Sassari”. Alla fine il Rettore ha rivolto un augurio ai nuovi dottori e alle nuove dottoresse: “Usate la vostra intelligenza per un futuro migliore e più umano per tutti”.
Per "Laurea in piazza", sono arrivati nel cuore di Sassari circa 600 nuovi dottori e dottoresse che hanno festeggiato l'obiettivo della laurea con amici e parenti nel corso di un evento ideato dall'Università e sposato da tutta la città. La festa si è conclusa con il tradizionale lancio dei tocchi verso il cielo. Durante la cerimonia, l'Ateneo ha incoronato la migliore laureata dell'anno accademico 2017-2018, la 24enne Anila Sina.
Discorso del Rettore

Buonasera! E Benvenuti a tutti voi, ragazze e ragazzi, o meglio dottoresse e dottori della classe 2017-2018!
È per me un grande piacere e un motivo di orgoglio ritrovarci tutti qui, per quello che ormai è diventato un appuntamento immancabile del percorso accademico: forse il più lieto. Per la comunità accademica che rappresento, per le vostre famiglie e per voi; noi, a diverso titolo, vi abbiamo accompagnato a questo traguardo, che voi sancite con un momento di festa e di solennità.
Siate orgogliosi della vostra laurea all’Università di Sassari. La nostra Università non ha niente da invidiare agli altri atenei italiani. In quelli che sono i temi fondamentali siamo al passo con le altre università e in alcuni ambiti, l’internazionalizzazione per esempio, siamo i primi.
Ringrazio voi e le vostre famiglie per la fiducia che, sempre più numerosi, ci accordate. Portando il numero di iscritti e di immatricolati a valori che non si vedevano da almeno un decennio. Noi, da parte nostra, cerchiamo di ripagare questa fiducia investendo perché l’Ateneo sia sempre più competitivo e all’altezza delle vostre aspettative. LEGGI TUTTO
Dott. Flavio Manzoni, Senior Vice President del Design Ferrari

Conferimento della laurea honoris causa in Lettere Filologia Moderna e Industria culturale
Architetto e Designer, Flavio Manzoni è Senior Vice President of Design di Ferrari SpA. Laureato in Architettura all’Università di Firenze con una specializzazione in Disegno Industriale, entra a far parte del Centro Stile Lancia nel 1993. Dal 1999 è stato prima direttore dell’Interior Design alla Seat, poi del Centro Stile Lancia (dal 2001) e per Fiat (sino al 2006).
Nello stesso anno si trasferisce in Germania dove gli viene affidata la responsabilità del Creative Design per il Gruppo Volkswagen a Wolfsburg. Qui si dedica anche alla definizione e messa a punto del nuovo linguaggio formale oltre che per il marchio Volkswagen, per Skoda, Bentley e Bugatti.
Chiamato ad assumere il ruolo di Design Director alla Ferrari nel 2010, con la specifica missione di creare un Design Center Ferrari a Maranello, dà vita nell’arco di pochi mesi al nuovo dipartimento di progettazione interno all’azienda ‘Ferrari Design’ che comprende un’area per la creazione dei modelli e un laboratorio di progettazione virtuale nel quale operano un team internazionale di specialisti di alto livello e designer professionisti. Dalla sua fondazione ad oggi, Ferrari Design ha realizzato sotto la guida di Flavio Manzoni oltre una ventina tra modelli di produzione, in serie limitata e one-off premiati con numerosi riconoscimenti internazionali tra i quali due Compassi d’Oro, cinque Good Design Award, dodici iF Design Award, quattordici Red Dot Design Awards. Tra le vetture più recenti, la F12tdf, la GTC4Lusso -una moderna hatchback quattro posti a quattro ruote motrici e sterzanti-, la J50 – futuristica roadster costruita per celebrare il cinquantesimo anniversario di Ferrari Japan- la Portofino, la 488 Pista, la 812 Superfast, la SP38, in unico esemplare, e l’edizione limitata delle Monza SP1 e SP2, prime di una nuova serie denominata ‘Icone’.
A queste si sono aggiunte nel 2019 la P/80C, anch’essa una one-off, e la F8 Tributo.
Ospite presso importanti università, istituzioni culturali e musei d’arte e design di tutto il mondo, dove ha tenuto lezioni e conferenze, Flavio Manzoni è stato inserito nella Car Design Hall of Fame dal Museo Nazionale dell’Automobile di Torino ed è coautore del libro “Automobile italiana”, pubblicato da Giunti nel 2006.