Laurea in piazza 2017: Premi ai laureati meritevoli dell'anno accademico 2015/2016

Laureata più meritevole

Giulia Forghieri

Ecologia e ambiente, tecnologia e scienza Le passioni della laureata meritevole Uniss Giulia Forghieri

Giulia Forghieri è nata 23 anni fa a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, ma vive in Sardegna, tra Castelsardo e Valledoria, dall'età di 4 anni. Si è laureata in Scienze biologiche all'Università degli Studi di Sassari il 21 luglio 2016 con una tesi sulla toxoplasmosi e una votazione di 110/110 e lode (correlatore Daniele Dessì). È lei la laureata più meritevole dell'anno accademico 2015/2016 in base a una serie di parametri oggettivi: puntualità e regolarità negli studi, media matematica e media ponderata dei voti, giovane età. Giulia Forghieri ha ricevuto un premio di 1000 euro, ricavato dal 5x1000 2016 dell'Università di Sassari, durante la terza edizione della cerimonia "Laurea in piazza".

"Sapevo di aver fatto bene, ma non mi aspettavo di essere proclamata migliore laureata". Giulia, come molti studenti dell'Università di Sassari, ha accumulato numerose esperienze internazionali ed Erasmus, a Istanbul per studio, in Scozia per tirocinio. Qui, alla University of West of Scotland, ha preparato gran parte della sua tesi.

Dove si vede tra cinque anni? "Difficile dirlo. Forse manager in un'azienda in cui poter mettere a frutto le competenze acquisite. Ora è questa la sfida che mi trovo ad affrontare, che noi tutti neolaureati dobbiamo affrontare: comprendere in che modo poter contribuire alla società attraverso le mie competenze per i fini a cui realmente tengo". Ora Giulia Forghieri sta proseguendo gli studi a Venezia, dove frequenta un corso di laurea magistrale  in Scienze e tecnologie dei bio e nanomateriali.

Una grande passione per la ricerca – "Perché credo fermamente nella ricerca" – ma chissà se sarà proprio la ricerca il suo futuro. "Ho molti interessi. Su tutti, la tecnologia, ma soprattutto l'ecologia e in generale l'ambiente". Lei, che non è nata in Sardegna, di questa terra ama proprio il contesto naturalistico. "È il vero, grande patrimonio che abbiamo. Amo l'aria che si respira in Sardegna e credo che attraverso la purezza dell'aria passi la prevenzione delle malattie e, quindi, la tutela della salute".  Senza dimenticare una cosa: "Siamo ospiti su questa terra".

Intervento

Premi ai laureati meritevoli

Modalità consegna premio

Per i laureati già in possesso della Uniss Card l’accreditamento del premio verrà effettuato nelle prossime settimane a partire dal 24 luglio 2017.

I laureati che non hanno ritirato la carta dovranno inviare una mail con i propri riferimenti bancari all'indirizzo: cdoro@uniss.it e almereu@uniss.it."