Preparativi per la cerimonia

L'Università di Sassari fa festa nel cuore della città

Venerdì 17 giugno alle ore 18.30 in Piazza d’Italia

Cresce l'attesa per venerdì 17 giugno, quando l'Università degli Studi di Sassari celebrerà la seconda edizione della "Laurea in piazza". Visto l'elevato gradimento registrato dalla manifestazione all'esordio dello scorso anno, l'Ateneo ha deciso di replicare.

Piazza d'Italia è nuovamente il luogo prescelto per la proclamazione dei laureati e la consegna della pergamena a oltre 600 neodottori che hanno conseguito il titolo nell'anno accademico 2014/2015. Alla conferenza stampa di presentazione dell'evento, lunedì 13 giugno alle 11.00 in sala Milella, interverranno il Rettore dell'Università di Sassari Massimo Carpinelli, il Prorettore vicario Luca Deidda, il Direttore generale dell'Ateneo Guido Croci e Raffaella Sau, Assessore alle Politiche di sviluppo locale, cultura e turismo del Comune di Sassari.  

Il programma, a partire dalle 18.30, prevede i saluti del Rettore e del primo cittadino, il discorso e la premiazione dello studente più meritevole, come l'anno scorso, ma con molte e decisive novità.

Anche quest'anno, i protagonisti della cerimonia potranno usufruire di parcheggi interrati gratuiti in centro città offerti dall'Università di Sassari dalle 17.00 alle 24.00 di venerdì 17 giugno, nelle strutture di piazza Fiume e dell'Emiciclo Garibaldi.

"Laurea in piazza" gode del contributo del Presidente del Consiglio Regionale e della Fondazione di Sardegna. L'evento è patrocinato dal Comune di Sassari e dalla Provincia di Sassari e si avvale della partnership tecnologica di Tim che realizzerà una ripresa video a 360 gradi dell'evento.

Il programma

Sarà una festa per tutta la comunità universitaria e cittadina e per le famiglie che accompagneranno i neodottori in una delle giornate più importanti della loro vita.

Parteciperà il Coro Polifonico Turritano diretto dal Maestro Laura Lambroni. La cerimonia si aprirà con un intervento del Magnifico Rettore dell'Ateneo, Massimo Carpinelli, e i saluti del Sindaco Nicola Sanna e del Presidente del Consiglio Regionale della Sardegna On. Gianfranco Ganau. Seguirà la premiazione e il discorso dello studente migliore dell'anno accademico. Ma rispetto all'anno scorso, c'è un'importante novità: anche altri laureati meritevoli (e in più uno studente maghrebino del programma Sardegna Formed) che si sono distinti nei rispettivi corsi di laurea per regolarità degli studi e profitto, riceveranno un premio in denaro. Infatti, l'Ateneo ha deciso di destinare a loro il ricavato del 5X1000. Con questi fondi inoltre, da qui in avanti, l'Università di Sassari ha stabilito di finanziare un "percorso di eccellenza" destinato agli studenti più brillanti.

A partire dalle 19.00 la consegna delle pergamene a tutti i laureati e la proclamazione. La serata si concluderà con uno spettacolo di Pino & gli Anticorpi e un concerto del gruppo Forelock & Arawack.

La manifestazione sarà anche sui social network con l'hashtag ufficiale #laureainpiazza.

Benvenuto del Rettore

Massimo Carpinelli

Cari Dottori e Dottoresse dell’Università di Sassari, benvenuti alla seconda edizione di “Laurea in Piazza”.

Il titolo di Laurea che avete conseguito è il primo grande traguardo della vostra vita. È un risultato che è costato sacrifici, impegno e dedizione e che merita di essere celebrato con una proclamazione pubblica. Oggi l’Università e tutta la città di Sassari si stringeranno con orgoglio intorno a voi e alle vostre famiglie, per poi dare spazio a una grande cerimonia collettiva nella più bella piazza cittadina.

Un ringraziamento va all’Amministrazione comunale e a tutte le istituzioni che con entusiasmo e spirito di collaborazione hanno contribuito all’organizzazione di questa iniziativa; ma un grazie va soprattutto a voi, laureate e laureati della classe 2014-2015. 

Con grande orgoglio, vi auguro il meglio per il vostro futuro.

Il Rettore
Massimo Carpinelli

Seguici sui social