Prorettrice all'Edilizia

Foto di Alessandra Casu

Alessandra Casu è Professore associato del SSD ICAR/21 – Urbanistica presso il Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica dell'Università degli Studi di Sassari, sede di Alghero, insegna “Teorie dell’urbanistica” e “Sostenibilità urbana”; ha presieduto i corsi di studio in Pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale e di laurea magistrale in Pianificazione e Politiche per la Città, l’Ambiente e il Paesaggio; fa parte dell’Academic Board del Master europeo omonimo delle Università di Sassari, Girona, Lisboa, IUAV di Venezia e Autonoma di Barcelona. Dal 2010-11 è delegata dipartimentale Erasmus e relazioni internazionali e dal 2021 è anche delegata rettorale a Sostenibilità e infrastrutture.
Ha diretto il Master “Governare il paesaggio: tra urbanistica, ambiente, nuove geografie istituzionali e modelli di sviluppo” e un percorso di alta formazione finalizzato alla valorizzazione architettonica, turistica e ambientale delle Università di Sassari, Auckland, Cooper Union di New York, Die Angewandte di Wien. Ha coordinato l'organizzazione del corso inter-universitario internazionale a distanza "UniGIS" per la sede italiana presso lo IUAV, dove è stata docente e ha coordinato il Project Work sul Piano Territoriale Regionale Paesistico della costiera triestina nel Master di II livello in “Sistemi Informativi Territoriali e Telerilevamento”. Ha insegnato presso la Facoltà di Agraria dell'Università di Sassari e ha tenuto lezioni, seminari e conferenze anche presso le Facoltà di Ingegneria di Cagliari e Bologna, presso le Facoltà di Architettura di Trieste e di Reggio Calabria, al Politecnico di Milano, all’Universidade Técnica e all’Universidade de Lisboa, all’Institut d’Estudis Catalans, al Col-legi d’Arquitectes de Catalunya, alle Universitats de Girona e Autònoma de Barcelona, alla Ege Universitesi di Izmir e alla Karabuk University in Turchia; in Russia alla Moscow State University “Lomonosov” e al Korolev Institute of Management, Economics and Sociology; in Cina alla Tianjin University, al Tsinghua Design Institute, al Harbin Institute of Technology, alla Shandong University of Arts & Design e alla Qofu University, in Marocco all’Université Sidi Ben Abdellah de Fès e in Tunisia all’Université de Monastir. Ha diretto tesi di dottorato presso l’Universitat Politécnica de Catalunya, l’Universidad Politécnica de Madrid e l’Università degli Studi di Sassari.
Ha fatto parte di gruppi vincitori in concorsi di idee e di progettazione e di giurie in concorsi internazionali.
Ha redatto saggi pubblicati su riviste italiane ed internazionali, in volumi collettanei e agli atti di convegni italiani ed internazionali. Ha coordinato la redazione regionale sarda di "Urbanistica informazioni" e di "Urbanistica", dal 2000 è managing assistant della rivista internazionale "Plurimondi". Già corrispondente di “Il Sole 24 ore - Edilizia e Territorio”, "Archivio di Studi Urbani e Regionali" e del "Giornale dell'Architettura", è referee per riviste internazionali (Sustainability; Springer City, Territory and Architecture; ASUR; Il Progetto sostenibile; Territorio; BDC – Bollettino del Centro Calza Bini; ConTesti; Sage Open).