Prorettrice agli aspetti Medico Sanitari
Angela Spanu

Laureata in Medicina e Chirurgia e specialista in Medicina Nucleare, ha fatto tutta la carriera accademica nell’Università degli Studi Sassari presso la quale, dal 2010, ricopre il ruolo di Professore Ordinario di Medicina Nucleare (SSD MED/36 – Diagnostica per Immagini e Radioterapia).
Dal 2004 è Direttore della Scuola di Specializzazione di Medicina Nucleare.
Svolge l’attività assistenziale presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria (AOU) di Sassari, con funzioni di Direttore della Struttura Complessa di Medicina Nucleare e del Centro PET dal 2013.
È Vice Presidente della Struttura di Raccordo della Facoltà di Medicina e Chirurgia.
È titolare dell’insegnamento di Medicina Nucleare nei Corsi di Laurea magistrale di Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi Dentaria e degli insegnamenti di Radiobiologia e Radioprotezione in Corsi di Laurea triennale dell’Area della Salute e Benessere.
Attualmente è Presidente del Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia.
Fa parte del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Scienze Biomediche.
È componente dell’Osservatorio Regionale per la formazione Medico-Specialistica per l’Area dei Servizi
Clinici.
L’attività di ricerca è imperniata prevalentemente sull’impiego di metodiche medico nucleari altamente sofisticate (Imaging molecolare, SPECT, SPECT/TC, PET/TC) nella patologia oncologica (K mammario, polmonare, tiroideo e prostatico e tumori neuroendocrini), neurologica (malattie neurodegenerative) ed endocrinologica (iperparatiroidismi), e sulla radiomica che rappresentano i principali argomenti oggetto delle pubblicazioni scientifiche.
Fa parte dell’Editorial Board delle riviste “Oncology Reports” e “American Journal of Nuclear Medicine and Molecular Imaging”.
É iscritta all’Associazione Italiana di Medicina Nucleare (AIMN), di cui è Delegato Regionale, all’European Association of Nuclear Medicine (EANM) e alla Society of Nuclear Medicine (SNM).