Indicatore di tempestività dei pagamenti
L'Amministrazione universitaria pubblica in questa sezione, con cadenza annuale e trimestrale, un indicatore dei propri tempi medi di pagamento relativi agli acquisti di beni, servizi, prestazioni professionali e forniture, denominato: "indicatore di tempestività dei pagamenti".
In questa sezione sono pubblicati con cadenza annuale i dati relativi all’ammontare complessivo dei debiti e il numero delle imprese creditrici.
Indicatore annuale di tempestività dei pagamenti
- Indicatore di tempestività dei pagamenti (31/12/2019)
- Indicatore di tempestività dei pagamenti (31/12/2018)
- Indicatore di tempestività dei pagamenti (31/12/2017)
- Indicatore di tempestività dei pagamenti (31/12/2016)
- Indicatore di tempestività dei pagamenti (31/12/2015)
- Indicatore di tempestività dei pagamenti (31/12/2014)
Riepilogo indicatore di tempestività dei pagamenti annuale
Anno di riferimento |
Importo dei pagamenti relativi a transazioni commerciali effettuati dopo la scadenza dei termini previsti dal D.L.gs. n. 231/2002 |
Indicatore annuale di tempestività dei pagamenti delle transazioni commerciali In base all’art. 9 del DPCM 22 settembre 2014 è la media dei giorni effettivi intercorrenti tra le date di scadenza delle fatture emesse a titolo di corrispettivo di transazioni commerciali o richieste equivalenti di pagamento, e le date di pagamento ai fornitori. |
2019 | € 4.578.839,39 | -0,15 |
2018 | € 3.388.384,59 | -3,85 |
2017 | € 5.405.689,76 | – 2,14 |
2016 | € 6.495.767,78 | 9,28 |
2015 | € 4.241.008,06 | 20,72 |
2014 | € 6.383.336,33 | 23,41 |
Indicatore di tempestività dei pagamenti trimestrale
Trimestre di riferimento |
Importo dei pagamenti relativi a transazioni commerciali effettuati dopo la scadenza dei termini previsti dal D.L.gs. n. 231/2002 |
Indicatore trimestrale di tempestività dei pagamenti delle transazioni commerciali In base all’art. 9 del DPCM 22 settembre 2014 è la media dei giorni effettivi intercorrenti tra le date di scadenza delle fatture emesse a titolo di corrispettivo di transazioni commerciali o richieste equivalenti di pagamento, e le date di pagamento ai fornitori. |
4°/2020 1°ottobre – 31 dicembre |
-17,16 | |
3°/2020 1° luglio - 30 settembre |
-17,65 | |
2°/2020 1° aprile - 30 giugno |
2,64 | |
1°/2020 | 1,24 | |
4°/2019 | € 1.024.231,28 | -2,26 |
3°/2019 | € 1.203.438,51 | -1,96 |
2°/2019 | € 1.545.242,34 | 3,94 |
1°/2019 | € 809.340,52 | -1,58 |
4°/2018 | € 1.073.774,10 | - 1,41 |
3°/2018 | € 481.802,48 | - 8,90 |
2°/2018 | € 997.140,32 | – 0,78 |
1°/2018 | € 835.667,69 | - 7,51 |
4°/2017 | € 1.049.800,31 | - 7,92 |
3°/2017 | € 1.097.908,87 | - 4,32 |
2°/2017 | € 1.544.957,90 | 2,01 |
1°/2017 | € 1.695.380,99 | 8,80 |
4°/2016 | € 843.793,63 | - 1,83 |
3°/2016 | € 3.145.406,94 | 2,56 |
2°/2016 | € 1.324.695,58 | 41,27 |
1°/2016 | € 1.181.871,63 | 10,42 |
4°/2015 | € 1.210.538,68 | 22,93 |
3°/2015 | € 1.156.625,21 | 7,22 |
2°/2015 | € 1.017.922,53 | 31,80 |
1°/2015 | € 855.921,64 | 28,84 |
Ammontare complessivo dei debiti
In questa sezione l’Amministrazione universitaria pubblica l’ammontare complessivo dei debiti e il numero delle imprese creditrici distinte per provvenienza: italiane, europee ed extraeuropee.
Anno | Amm.re complessivo dei debiti (€) | N. Imprese creditrici | ||
Italia | UE | Extra UE | ||
2019 | € 814.769,41 | 185 | 7 | 3 |
2018 | € 551.320,76 | 100 | 7 | 4 |
2017 | € 264.203,10 | 47 | 1 | 1 |
2016 | € 345.298,04 | 53 | 0 | 0 |
2015 | € 392.346,68 | 156 | 0 | 0 |
2014 | €1.657.183,76 | 231 | 0 | 0 |
Ammontare complessivo dei debiti per trimestre
Ammontare complessivo dei debiti
In questa sezione l’Amministrazione universitaria pubblica l’ammontare complessivo dei debiti e il numero delle imprese creditrici distinte per provvenienza: italiane, europee ed extraeuropee con periodicità trimestrale
Trimestre | Amm.re complessivo dei debiti (€) | N. Imprese creditrici | ||
Italia | UE | Extra UE | ||
3°/2019 | € 775.617,83 | 131 | 7 | 6 |
2°/2019 | € 1.183.995,38 | 99 | 9 | 8 |
1°/2019 | € 823.587,92 | 79 | 4 | 4 |
4°/2018 | € 181.942,56 | 21 | 3 | 2 |
3°/2018 | € 443.889,00 | 38 | 1 | 4 |
2°/2018 | € 75.274,66 | 49 | 1 | 3 |
1°/2018 | € 224.978,22 | 55 | 1 | 4 |